Auditel
Carat expert. 'Affari tuoi' rincorre 'Striscia'
Carat Expert. Settimana dal 15 al 21 ottobre 2006
Grazie ad alcuni programmi storici ("Distretto di Polizia", "Paperissima Errori in TV" e "C'è Posta per Te") Canale 5 conquista la leadership nel Prime Time con il 22,1% di share. Rai Uno perde tre punti di share rispetto a settimana scorsa, ma con il 21,8% di share marca stretta la rete ammiraglia Mediaset.
Nell' Access Prime Time "Affari Tuoi" (Rai Uno) sta recuperando terreno e si avvicina sempre di più a "Striscia la notizia" (Canale 5): nei giorni di scontro diretto il programma condotto da Flavio Insinna raggiunge uno share medio del 26,6% contro il 29,2% del tg satirico di Antonio Ricci. Su Canale 5 continua il successo di "Paperissima Errori in TV", che raggiunge un ascolto di 7 milioni 386 mila con il 28,8% di share grazie al buon umore suscitato dalle papere di Del Piero e Buffon ospiti della puntata. "Il Treno dei Desideri" (Rai Uno), nonostante lo scontro con "Paperissima", registra ottime performance (5 milioni 690 mila spettatori e il 25,0% di share) e risulta il varietà più visto di tutte le reti Rai. Martedì sera "Distretto di Polizia 6" (Canale 5) ritrova tutti i suoi fedeli telespettatori e ottiene un ascolto medio di 6 milioni 929 mila con il 28,3% di share. Su Canale 5 ottimi risultati per lo show di Access Prime Time della domenica ("Cultura Moderna" con il 22,8% di share) e il sabato sera di Maria De Filippi ("C'è Posta per Te" con il 27,2%). Su Rai Uno straordinari ascolti per "L'Eredità" di Carlo Conti, che domina incontrastata la fascia del preserale e raggiunge un ascolto di 7 milioni 299 mila individui.
Buona la partenza della fiction di lunga serialità "Capri" (Rai Uno): nella seconda puntata di lunedì sono stati più di 6 milioni 600 mila i telespettatori a farsi coinvolgere dalle vicende ambientate in una delle isole più affascinanti nel mondo. In ripresa gli ascolti di "Non Facciamoci Prendere dal Panico" (Rai Uno): lo show di Gianni Morandi conquista la serata di giovedì con 5 milioni 493 mila spettatori e supera "La Freccia Nera" di Canale 5 (4 milioni 647 mila).
Italia 1 conserva la sua terza posizione sul target individui con l'11,8% di share, mentre Rai Due non va oltre il 10,7%. Su Italia 1 boom di ascolti per il penultimo appuntamento con il MotoGp, che raggiunge un ascolto di 7 milioni 883 mila spettatori con il 42,6% di share. Eccellenti ascolti per i telefilm della rete giovane Mediaset: 4 milioni 686 mila spettatori (17,2% di share) per "Dr. House" e 4 milioni 190 mila (16,1%) per "CSI:Miami". Sempre su Italia 1 buoni risultati anche per i due show di Prima Serata ("La Pupa e il Secchione" e "Le Iene Show"), che superano il 14% di share. Su Rai Due "L'Isola dei Famosi 4" registra ascolti nettamente superiori alla media di rete: gli scontri e diverbi fra i naufraghi dell'isola tengono incollati al teleschermo più di 5 milioni di fan (25,6% di share) e mettono ko gli "aspiranti circensi" di Canale 5 (12,8% di share per "Reality Circus").
La domenica continua il successo della serie "NCIS" (Rai Due), che raggiunge un ascolto medio di 3 milioni 194 mila spettatori con il 12,1% di share. Buoni anche gli ascolti di "Anno Zero" di Michele Santoro, che regala a Rai Due un ascolto superiore a 3 milioni di individui con il 12,5% di share. Rai Tre con il 10,6% di share vince il confronto con Rete 4 (8,6%). Sulla terza rete Rai resta vivo l'interesse per l'attualità politica di "Ballarò", che registra un ascolto di 3 milioni 421 mila spettatori con il 13,1% di share. Sempre su Rai Tre buoni risultati anche per "Report" e "Ulisse il Piacere della Scoperta", che sfiorano il 12% dei share. Per Rete 4 successo per il film "Il Ritorno di Don Camillo", che supera i 3 milioni di ascolto (12,5% di share) nonostante la controprogrammazione con "L'Isola dei Famosi 4". Su Rete 4 domenica sera "Master and Commander", film in Prima Visione, supera il 10% di share. La 7 resta stabile con il 2,2% di share: buoni risultati per "Le Invasioni Barbariche" (3,8% di share) e "Crozza Italia" (2,8%).
Canale 5 conquista la leadership su tutti i principali target: individui (22,1% di share), 15-54 (24,7%), 15-34 (25,3%) e bambini (31,7%). Sul target 15-34 ottimi risultati di alcuni programmi di Canale 5: "Paperissima Errori in Tv" (34,3 di share) e "I Cesaroni" (32,7%). Italia 1 resta la seconda rete nazionale sul target 15-34 (20,3%) e anche sul target 15-54 insidia da vicino la seconda posizione di Rai Uno. Le Altre Satellitari crescono di 1,3 punti di share rispetto alla settimana precedente e arrivano al 10% di share sul target 15-34. Le serate in cui si registra il maggior ascolto sono il lunedì e il sabato, quando vengono programmati rispettivamente la seconda serie di "Lost" e gli anticipi del campionato di Serie A.