Auditel

Carat Expert. 'Che tempo che fa' nella top ten con 5 mio di ascoltatori

Settimana dal 3 al 9 dicembre 2006. Il programma di Fabio Fazio si conferma come uno degli appuntamenti più apprezzati della rete con 5 milioni 280 mila telespettatori e quasi il 20% di share. In prime time si accorciano le distanze tra Canale 5 (22,0% di share) e Rai Uno (23,2%), che riesce a mantenere la leadership pur perdendo quasi due punti di share.

Carat Expert. Settimana dal 3 al 9 dicembre 2006.

Si accorciano le distanze tra Canale 5 (22,0% di share) e Rai Uno (23,2%), che riesce a mantenere la leadership nel Prime Time pur perdendo quasi due punti di share rispetto a settimana scorsa. "Striscia la notizia" (Canale 5) si conferma il programma più seguito della settimana con un ascolto di 9 milioni 369 mila individui e il 33,4% di share. Sempre buoni i risultati per "Affari Tuoi" (Rai Uno), che tiene incollati al video più di 8 milioni di telespettatori con il 28,9% di share. Nella nuova sfida del preserale "Chi Vuol Essere Milionario" (Canale 5) raggiunge un ascolto medio settimanale di 4 milioni 771 mila individui con il 25,0% di share e migliora nettamente i risultati della rete ammiraglia Mediaset, che partiva dal 19,6% di share di "Fattore C" nella settimana precedente. Nonostante la crescita di Canale 5 "L'Eredità" (Rai Uno) mantiene per il momento lo scettro di programma più visto nel preserale con un ascolto medio settimanale di 5 milioni 347 mila e il 29,1% di share.

In Prime Time "Super Paperissima Errori in TV" (Canale 5) regala al pubblico le papere più divertenti della stagione ottenendo un ascolto di 6 milioni 805 mila telespettatori con il 28,1% di share. Per Canale 5 buoni risultati anche per due film, che conquistano la serata di domenica ("Il Principe e il Pirata" con il 22,6% di share) e di lunedì ("What Women Want" con il 26,5%). Su Rai Uno ottimo riscontro di pubblico per la nuova fiction "Butta la luna" con protagonista Fiona May, che giovedì raggiunge un ascolto medio di 6 milioni 621 mila individui con il 28,1% di share. Risultati non soddisfacenti per la fiction "La Contessa di Castiglione" (Rai Uno), che non va oltre il 20% di share. Sabato sera i ballerini di "Ballando con...la Supercoppa" (Rai Uno) sfiorano il 34% di share. Inferiori alle attese i dati di ascolti della partita di Calcio Coppa di Campioni Milan-Lille (Rai Uno), che ottiene uno share del 16,8%.

Rai Due migliora i propri risultati nel Prime Time e supera il 10% di share, mentre Italia Uno perde 1,5 punti e scende al 9,2%. Per Rai Due performance molto positive per l'attualità di "Anno Zero" (14,4% di share) e la nuova fiction "Crimini" (12,8%) firmata da famosi giallisti italiani. Al contrario risultati deludenti per la nuova edizione del programma comico "Libero" (Rai Due), che lunedì sera ottiene un ascolto medio di 1 milion 979 mila telespettatori con il 7,8% di share. Sottotono anche il debutto della seconda serie di "Desperate Housewives" (Rai Due), che si ferma al 9% di share. Per Italia Uno continuano gli straordinari risultati delle repliche di "Dr. House", che risulta il programma più visto della rete in Prime Time con 4 milioni 322 mila telespettatori e il 16,3% di share. Sempre su Italia Uno "Premiata Teleditta 4" (7% di share) e il telefilm "Smallville" (8,3%) ottengono risultati inferiori alla media di rete.

Rai Tre conquista 1,3 punti di share rispetto alla settimana precedente e vola all'11,2% di share. Ancora un ottimo risultato per "Che Tempo Che Fa" (Rai Tre), che si conferma come uno degli appuntamenti più apprezzati della rete con oltre 5 milioni di telespettatori e quasi il 20% di share. In Prima Serata su Rai Tre performance molto soddisfacenti per "Ballarò" (15,2% di share) e "La Grande Storia" (12,7%). Rete 4 raggiunge il 7,9% di share in Prime Time grazie ai buoni risultati del programma "Vite Straordinarie" (9,6%) e dei telefilm "Bones" (8,2%) e "Il Commissario Cordier" (9,4%).

In Prime Time stabili i risultati di La 7, che ottiene il 2,7% di share. Martedì sera crescono gli appassionati della serie "L'Ispettore Barnaby"(La 7), che arriva a 969 mila telespettatori con il 4,3% di share. Numerosi gli estimatori della comicità di Maurizio Crozza, che con il suo "Crozza Italia" (La 7) raggiunge una media di 815 mila individui con il 3,1% di share.

In Prime Time Canale 5 si conferma la rete più seguita dal target 15-54 (26,7% di share) e dai 15-34 (28,7%). Italia Uno ottiene il 14% di share sul target 15-34 contro il 10,7% di Rai Due. Ottimi risultati per "Le Altre Satelittari" che ottengono il 7,6% di share sul target individui e arrivano all'11,2% sui 15-34. Crescono anche "Le Altre Terrestri", che arrivano al 6,1% su individui (+0,4 punti di share vs settimana precedente).