Auditel

Carat Expert. Access Prime Time: 'Affari Tuoi' con oltre 8 mio batte 'Striscia la notizia'

Settimana dal 28 ottobre al 3 novembre. Nella settimana del ponte cominciato il 1° novembre in prima serata la televisione perde circa 600.000 mila telespettatori rispetto alla settimana precedente. Canale 5 vince quasi tutte le sfide dirette con Rai 1: 23,1% di share per l'ammiraglia del Biscione contro il 21,0% della prima rete pubblica.

Carat Expert. Settimana dal 28 ottobre al 3 novembre.

Nella settimana con il lungo ponte cominciato il 1° novembre non mutano i rapporti di forza nel panorama televisivo italiano. In Prima Serata la Televisione perde circa 600.000 mila telespettatori rispetto alla settimana precedente, ma Canale 5 dimostra di essere riuscita a fidelizzare il suo pubblico vincendo quasi tutte le sfide dirette con Rai 1: 23,1% di share per l'ammiraglia del Biscione contro il 21,0% della prima rete pubblica.

Rai Uno mostra segni di vivacità nell'Access Prime Time, dove "Affari Tuoi" risulta il programma più visto della settimana con un ascolto di oltre 8 milioni di individui (29,4%) e riesce a battere le performance di "Striscia la notizia" (7,8 milioni di ascolto). Sulla rete ammiraglia Rai ottimi risultati anche per "L'Eredità" di Carlo Conti, che nella fascia preserale, nonostante la concorrenza di "Chi vuol essere milionario" su Canale 5, ottiene un ascolto di 5,3 milioni con il 27,4% di share.

Il finale di "Guerra e Pace" permette a Rai Uno di vincere la serata del lunedì sera con un ascolto di 6,2 milioni di telespettatori e una share del 23,9%, mentre Canale 5 si deve accontentare di poco più di 5 milioni di individui per le indagini di "Distretto di polizia 7" . Discreti risultati anche per "Gente di Mare 2" , che mercoledì sera supera di un soffio "Dr. House": 20,3% per la fiction di Rai Uno e 19,7% per il telefilm di Canale 5. "Il Capo dei Capi" (Canale 5) si appresta a diventare una della rivelazioni di questa stagione autunnale: il secondo episodio della fiction sulla saga di Cosa Nostra non risente della programmazione in un giorno festivo perdendo solo 200 mila telespettatori rispetto alla settimana precedente (6,9 vs 7,1 milioni) e conferma una share di oltre il 27%. Nuovo successo per "Zelig" (Canale 5), che anche questa settimana supera i 6 milioni di ascolto con il 26,8% di share conquistando sempre di più la simpatia del pubblico televisivo del venerdì sera. "Zelig" non permette a "Ballando con le stelle" di andare oltre il 21% di share. La formula segreta del pieno di ascolti per il sabato sera resta nelle mani di Maria De Filippi, che con il suo "C'è Posta per Te" (Canale 5) ottiene un ascolto di 5,2 milioni di individui con il 28,0% di share, mentre "Il Treno dei Desideri" con poco più di 3,5 milioni di telespettatori è il programma meno seguito nel Prime Time di Rai Uno.

Rai Due scende all'11,9% di share, ma si conferma vittoriosa su Italia 1 (10,1%). "L'Isola dei Famosi" resta il programma leader di Rai Due con un ascolto di 4,6 milioni di individui e il 21,2% di share. Per Italia 1 ottimi ascolti per "Grey's Anatomy", che grazie a due episodi mozzafiato tiene incollati al video oltre 3 milioni di telespettatori con il 12,4% di share. Rai 3 tocca il 9,4% di share e Rete 4 va all'8,6%. La 7 guadagna 0,3 punti di share e sale al 2,4% grazie al boom di ascolti (1,2 milioni con il 5,7% di share) per la diretta senza interruzioni pubblicitarie dello spettacolo teatrale "Il Sergente" di Marco Paolini. Migliorano nettamente le performance di "Crozza Italia Live" e "Le Invasioni Barbariche": entrambi i programmi superano i 600 mila telespettatori con un share di circa il 3%.

Nel panorama SKY il calcio è il tema dominante a causa anche del turno infrasettimanale di Serie A del mercoledì. L'incontro più seguito è stato l' Anticipo di Serie A Milan-Torino, che su SKY Sport 1 ha raccolto 631 mila telespettatori con il 2,7% di share. Il classico appuntamento con il cinema del lunedì sulle reti SKY ha visto come protagonista "Mission:Impossibile III", che ha ottenuto un ascolto di 503 mila con l'1,9% di share su SKY Cinema 1. La serie "Lost 3" su Fox mostra segna di debolezza: in una settimana il telefilm ha perso circa 100 mila telespettatori ed è scesa all'1,3% di share. Le Altre Satellitari sono ferme all'1,4% di share e le Altre Terrestri salgono al 4,9%.