Auditel

Carat Expert: l'Access Prime Time premia Rai Uno con i 'Soliti Ignoti'

Tra le partenze estive di Access Prime Time, la Rai si conferma al primo posto davanti alle reti Mediaset : con il 25,1% di share 'Soliti Ignoti ' con Fabrizio Frizzi su Rai Uno ha la meglio sulla seconda edizione di 'Cultura Moderna ' condotto da Teo Mammuccari su Canale 5 (24,0% di share).

Le reti ammiraglie Rai e Mediaset non riescono a generare grandi ascolti nel periodo estivo e lasciano spazio per la crescita delle altre emittenti: in questa settimana guadagnano terreno (circa mezzo punto in più di share) Italia 1 e La 7.

Domenica ricca di appuntamenti sportivi: nel pomeriggio di Itaila 1 il MotoGP di Catalogna con il testa a testa tra Stoner e Valentino Rossi registra un ascolto di 7 milioni 533 mila telespettatori con il 48,5% di share e in serata su Rai Due il Gp di Formula 1 in Canada tiene incollati al video quasi il 50% dei telespettatori.

Nella settimana sono da segnalare le partenze dei programmi estivi di Access Prime Time: a sorpresa il rodatissimo "Cultura Moderna" condotto da Teo Mammuccari su Canale 5 viene messo in difficoltà dal nuovo game show "Soliti Ignoti" con Fabrizio Frizzi su Rai Uno. "Soliti Ignoti" nella media settimanale raggiunge un ascolto di 5 milioni 332 mila telespettatori con il 25,1% di share contro i 5 milioni 144 mila (24,0% di share) di "Cultura Moderna". Il programma di Mammuccari, comunque vincente sui target 15-64 e 15-34 anni, sembra essere stato penalizzato da una parziale rivisitazione del format che ha dato maggiore spazio alla verifica delle risposte dei concorrenti nella speranza di creare maggiore pathos.

In Prime Time Rai Uno raggiunge il 19,3% di share e supera Canale 5 (18,9%). Sulla rete ammiraglia Rai ottiene ottimi ascolti lo speciale "Una Voce Per Padre Pio" condotto da Tosca d'Acquino e Massimo Giletti: 4 milioni 606 mila telespettatori con il 21,1% di share.

Per Canale 5 la scelta di replicare le fiction si dimostra vincente solo per "I Cesaroni", che vincono la serata del giovedì con il 17,5% di share, mentre "Ris" e "L'Onore e il Rispetto" non vanno oltre il 15%.

Italia 1 si conferma terza rete in Prime Time con il 12,1% di share e supera Rai Due che mantiene comunque un buon 11,2%.

Su Rai Due continua la stagione positiva per i telefilm in Prima TV: lunedì sera il debutto della serie legal "Close To Home" raggiunge un ascolto di 3 milioni 105 mila telespettatori con il 12,8% di share. Sabato sera eccellenti risultati per il film tv "Jane Doe", che raggiunge un ascolto di 2 milioni 865 mila individui con il 16,5% di share.
Su Italia 1 ottiene performance in linea con gli obiettivi di rete il programma musicale "Wind Music Award" condotto da Cristina Chiabotto con la partecipazione di Ambra Angiolini: 2 milioni 589 mila individui con il 12,6% di share. Venerdì sera su Italia 1 ottimo riscontro di pubblico per la serata dedicata a "CSI": circa il 15% di share per "CSI:Miami" e "CSI: NY".

Rai Tre raggiunge il 12,1% di share grazie al forte interesse del pubblico per gli incontri di calcio del Campionato Europeo Under 21 che vedevano protagonista l'Italia: lunedì Serbia M. – Italia ottiene un ascolto di 3 milioni 942 mila individui con il 16,3% di share e giovedì Inghilterra-Italia vola a 4 milioni 794 mila (21,2%). Rete 4 conferma il 9% di share: ancora buon riscontro di pubblico per "Tempi Moderni" che con una puntata dedicata alle vacanze raggiunge un ascolto di 1 milione 507 mila telespettatori con il 9,2% di share. Ottimi gli ascolti dei film "Ricky e Barabba" e "Malice" (Rete 4), che superano l'11% di share.

Con l'estate crescono notevolmente i telespettatori di La 7, che arriva al 3,0% di share. Eccellenti le performance della serie "L'Ispettore Barnaby" (4,3%), del film "I Complessi" (4,1%) e del reality "Cambio Moglie" (3,8%).

I Canali Satellitari Rilevati superano il milione di individui in Prime Time con il 5,1% di share: la classifica dei programmi più visti sul satellite è quasi interamente dominata dalle proposte dei canali SKY Cinema.

Lunedì sera ottimi ascolti per il film "Firewall" (SKY Cinema 1), che ottiene un ascolto di 330 mila telespettatori con l'1,4% di share. Buoni risultati anche per le serie legal ("CSI e "Law and Order") su Fox Crime con circa lo 0,6% di share. In lieve calo le "Altre Satellitari" che scendono all'1,9% di share, mentre le "Altre Terrestri" arrivano al 7,4%.

 

 

 

 

 

 

.

 

 

 

 

 

 

 

 

.