Auditel

Carat Expert. Benigni e Celentano fanno volare Rai Uno (+3,8)

L'ammiraglia Rai registra un ascolto medio settimanale di 6,5 milioni con il 24,4% di share, Canale 5 conserva il 22%10 milioni di telespettatori per "Il Quinto dell'Inferno", 9,2 per "La situazione di mia sorella non è buona".

Settimana dal 25 novembre al 1 dicembre

Dopo molte vittorie Canale 5 deve passare lo scettro del Prime Time a Rai Uno, che grazie a due fenomeni come Celentano e Benigni registra un ascolto medio settimanale di 6,5 milioni con il 24,4% di share (+3,8 punti rispetto alla settimana precedente). Canale 5 comunque riesce a difendere la sua posizione e conserva il 22% di share.

La straordinaria ironia e passione artistica di Roberto Benigni conquistano oltre 10 milioni di telespettatori su Rai Uno con il 35,7% di share ("Il Quinto dell'Inferno"). Adriano Celentano ottiene un risultato di ascolto inferiore a Benigni, ma supera comunque i 9,2 milioni di individui (32,3% di share) con il suo spettacolo "La situazione di mia sorella non è buona" (Rai Uno).

L'attesa per Adriano Celentano fa lievitare anche gli ascolti di "Affari Tuoi" (Rai Uno), che arriva a un ascolto di 8,3 milioni con il 29,5% di share. Per "Striscia la notizia" (Canale 5) risultati poco superiori agli 8 milioni di individui. La performance di Benigni è stata in parte contenuta dall'attesa ultima puntata della fiction "Il Capo di Capi" (Canale 5) , che ha sfiorato gli 8 milioni di ascolto con il 28,6% di share.

"Zelig" (Canale 5) continua a confermare il proprio successo settimana dopo settimana e cattura 6,5 milioni di individui con il 27,7% di share. Sempre nella serata di venerdì Carlo Conti con "50 Canzonissime Fenomeni", il tradizionale appuntamento con la musica dal teatro Ariston di Sanremo, si difende dalla corazzata capitanata da Gino e Michele con un ascolto di 5,7 milioni e il 23,6% di share.

Rai Due perde un punto di share e scende al 10,7% nonostante l'ottimo risultato dell'ultima puntata de "L'Isola dei Famosi 5" (6,3 milioni con il 28,9% di share). In flessione anche Italia 1 che arriva al 10% di share, ma nella difficile serata con Benigni "Grey's Anatomy" chiude la stagione con un ascolto di 2,8 milioni e il 10,9% di share. Rai 3 ottiene il 9,2% di share e Rete 4 il 7,7%. Su La 7 ottimi risultati per "Le Invasioni Barbariche" (3,9% di share) e "Crozza Italia Live"(3,5%).

I Canali Satellitari rilevati crescono di 1,6 punti di share grazie ai numerosi appuntamenti sportivi. Sabato 1 dicembre l' anticipo di Serie A Milan-Juventus ottiene il miglior risultato di ascolto dopo Juventus-Inter del 4 novembre: 1,4 milioni di telespettatori e il 5,6% di share su SKY Sport 1. Nella domenica pomeriggio buoni ascolti anche per il canale SKY Super Calcio che con le immagini da tutti i campi di Serie A, cattura 353 mila individui con il 2,3% di share.

Altre Satellitari all'1,3% di share e Altre Terrestri il 4,8%.