Auditel
Carat Expert. Bisio e Ferilli al top degli ascolti con 'Due Imbroglioni e Mezzo'
Carat Expert. Settimana dall'8 al 14 aprile
Il Gruppo Mediaset in Prime Time raggiunge una share del 42,9% e supera Rai che si attesta sul 40,9%. Canale 5 strappa di un soffio la leadership a Rai Uno: 5,5 milioni telespettatori per la rete ammiraglia Mediaset e 5,4 per la prima rete del polo pubblico. Rai Uno ottiene ottimi risultati con gli eventi sportivi: più di 8 milioni di telespettatori hanno seguito la partita di ritorno di Coppa Campioni Bayern-Milan e 5 milioni 817 mila italiani (61,3% di share) si sono alzati presto la domenica mattina per seguire il Gran Premio di Formula 1 di Malesia. Su Canale 5 il film per la tv "Due Imbroglioni e Mezzo" con Claudio Bisio e Sabrina Ferilli conquista il pubblico di Prima Serata, che dimostra un alto gradimento per il ritorno della commedia all'italiana (6 milioni 949 mila telespettatori con il 26,9% di share). A fare le spese di questo incredibile successo è stato "Colpo di Genio" (Rai Uno), il nuovo programma di Simona Ventura e Teo Teocoli, che ha ottenuto un ascolto di 4 milioni 405 mila individui con il 17,7% di share.
La fiction a carattere familiare "Un Medico in Famiglia" (Rai Uno) vince nuovamente la sfida con il padre di tutti i reality "Grande Fratello" (Canale 5): 6 milioni 95 mila vs 5 milioni 771 mila. Il reality di Canale 5 si dimostra ancora in grado di generare numeri interessanti nonostante l'apparente minor interesse del pubblico per questo genere di trasmissioni. Nuovo successo per "I Raccomandati" di Carlo Conti, che permettono a Rai Uno di vincere la Prima Serata con un ascolto di 5 milioni 349 mila telespettatori (22,8% di share), mentre chiude sottotono "Scherzi a Parte" su Canale 5 ( 4 milioni 822 mila con il 21,5% di share).
Nella serata di sabato la finale di "Notti sul Ghiaccio" (Rai Uno) non scalfisce gli ascolti di "La Corrida" (Canale 5), che ottiene un ascolto di 6 milioni 286 mila telespettatori contro i 4 milioni 361 mila individui sintonizzati sul reality RAI. Il cambio di conduzione non incide sugli ascolti di "Striscia la notizia" (Canale 5) che vola oltre i 7 milioni 600 mila telespettatori, mentre "Affari Tuoi" (Rai Uno) supera di poco i 7 milioni.
Rai Due si mantiene stabile in Prime Time con il 9,4% di share grazie ai buoni risultati delle serie "Cold Case" e "NCIS" entrambe all'11% di share. Il nuovo reality "La Sposa Perfetta" (Rai Due) segna una flessione rispetto alla settimana precedente (10% di share vs 13%). Italia Uno si conferma la terza rete a livello nazionale con l'11,9% di share in Prima Serata: boom di ascolti per il telefilm "Grey's Anatomy" che ottiene un ascolto di 3 milioni 754 mila telespettatori con il 14,6% di share. Rai Tre conquista una share del 9,2% anche grazie ai buoni risultati di uno dei capisaldi della rete " Mi Manda Rai Tre": 2 milioni 794 mila telespettatori con l'11,2% di share. Per Rete 4 la share media in Prime Time è stata pari all'8,4%: ascolti molti soddisfacenti per il film "Ben Hur", un grande classico della storia cinema, che ha raccolto 2 milioni 386 mila telespettatori con il 12,3% di share. La 7 ottiene il 2,3% di share media nella settimana, ma sono da evidenziare le buone performance del telefilm "Crossing Jordan" (718 mila telespettatori con il 3,3% di share).
Questa settimana i Canali Satellitari Rilevati da Auditel raccolgono in Prime Time un ascolto di 1 milione 429 mila telespettatori con il 5,9% di share. Il panorama della Prima Serata del Satellite è prevalentemente occupato dai canali SKY Sport 1 e SKY Cinema 1. Nella Top Ten dei Canali Satellitari troviamo nelle prime due posizioni le partite di Coppa dei Campioni: l'incontro Manchester U.-Roma, trasmesso in esclusiva da SKY, raggiunge un ascolto complessivo di 1 milione 385 mila telespettatori con il 5,2% di share. Terza pozione per "Anplagghed al cinema" (SKY Cinema 1), che ottiene un ascolto di 372 mila individui con l'1,8% di share. Giovedì sera Fox Crime si conferma il canale satellitare più visto tra quelli rilevati da Auditel con un ascolto di 245 mila (0,9% di share) grazie alle serie "CSI" e "Criminal Minds".