Auditel

Carat Expert. Calano le temperature: 300 mila spettatori in più davanti alla tv

Settimana dal 27 maggio al 2 giugno. Tra i programmi più visti la miniserie "Maria Montessori" su Canale 5, le ultime puntante di "Un Medico in Famiglia" su Rai Uno e il tanto atteso e discusso video BBC "Sex Crimes and the Vatican" trasmesso da Anno Zero (Rai Due).

Carat Expert. Settimana dal 27 maggio al 2 giugno

Questa settimana il Totale Ascolto TV in Prime Time è aumentato di circa 300 mila telespettatori probabilmente a causa del brusco calo delle temperature che ha indotto molto italiani a restare a casa attratti anche da una forte programmazione: la miniserie "Maria Montessori" su Canale 5, le ultime puntante di "Un Medico in Famiglia" su Rai Uno e il tanto atteso e discusso video BBC "Sex Crimes and the Vatican" trasmesso da Anno Zero (Rai Due).

Canale 5 conquista la leadership del Prime Time con un ascolto medio di 5 milioni 430 mila telespettatori e il 22,9% di share. Rai Uno rispetto alla settimana precedente perde più di 4 punti di share e scende al 21,6%. Canale 5, dopo alcuni risultati poco soddisfacenti nel campo delle fiction, sbanca l'Auditel con la miniserie "Maria Montessori" interpretata da Paola Cortellesi: la puntata finale sulla vita della nota pedagogista italiana conquista 8 milioni 184 mila italiani e, con il 34,6% di share, si piazza in cima alla classifica delle fiction più viste da gennaio 2007. Al contrario non convince la puntata pilota di "Un Dottore quasi perfetto" (Canale 5) che non va oltre il 14,4% di share. Sulla rete ammiraglia Mediaset buoni risultati anche per due show in replica: "Ma chi ce lo doveva dire!?" con Ficarra e Picone raggiunge il 23,9% di share e "Il meglio e il peggio de La Corrida" supera il 25%.

Su Rai Uno il Gran Premio di Formula 1 di Monaco raggiunge un ascolto di 7 milioni 797 mila individui con il 44,3% di share, un risultato lievemente inferiore alle gare precedenti a causa della concorrenza del Giro d'Italia su Rai Tre. In Prime Time Rai Uno raggiunge la performance migliore della settimana con le puntate finali di "Un Medico in Famiglia", che tiene incollati al video 6 milioni 915 mila telespettatori confermando l'apprezzamento del pubblico per una delle serie di maggior successo in casa Rai. Sabato sera, sempre su Rai Uno, la partita Far Oer-Italia, valida per la qualificazione ai Campionati Europei, ottiene un ascolto di 6 milioni 622 mila individui con il 30,8% di share a causa dello scarso interesse per lo scontro con una squadra non giudicata tra le più forti nello scenario europeo. Ottime performance per uno show targato Rai Uno: "50 Canzonissime Flash" condotto da Carlo Conti sbaraglia la concorrenza del giovedì sera con un ascolto di 6 milioni 349 mila telespettatori e il 27,3% di share.

Rai Due si mantiene stabile con il 10,3% di share, ma è da segnalare il record di ascolti di "Anno Zero" , che grazie a una puntata dedicata alla discussione e all'approfondimento sul video BBC "Sex Crimes and Vatican" raggiunge un ascolto di 4 milioni 781 mila telespettatori con il 21,0% di share. Italia 1 ottiene il 10,9% di share grazie agli ottimi risultati (circa il 13% di share) dei telefilm "CSI" e "Ugly Betty".

Rai Tre raggiunge l'11,5% di share in Prime Time, mentre Rete 4 resta all'8% nonostante gli eccellenti risultati dei film "Belly Of the Beast" e "Don't say a word" che superano ampiamente la media di rete. La 7 resta al 2,1% di share grazie alle buone performance di "L'Infedele" e "Missione Natura".

Dopo il termine di tutti gli eventi calcistici (campionati di Serie A/B, Champions League) i Canali Satellitari Rilevati perdono 1,2 punti di share rispetto alla settimana precedente e scendono al 4,1% di share. In Prime Time i canali SKY Sport scompaiono dalla Top Ten dei Canali più visti, mentre dominano la scena SKY Cinema 1 e Fox Crime. Sempre molto seguito il film del lunedì su SKY Cinema 1: questa settimana "Munich" raggiunge un ascolto di 251 mila telespettatori con quasi l'1% di share. Il lunedì si conferma anche il giorno con l'ascolto più alto per Fox Life grazie alle serie "Grey's Anatomy" e " A Proposito di Brian". Le Altre Satellitari e le Altre Terrestri sono in lieve crescita e raggiungono rispettivamente il 2,0% e il 6,6% di share.