Auditel
Carat Expert. Canale 5 conquista la leadership del Prime Time. 5,8 mln di spettatori per Zelig
Settimana 30 settembre – 6 ottobre 2007
Nella prima settimana di ottobre il gruppo Mediaset guadagna complessivamente 1,6 punti di share in Prime Time grazie alle buone performance di Italia 1 e Rete 4, mentre il polo pubblico lascia sul campo 3,4 punti di share. Canale 5 conquista la leadership del Prime Time con un ascolto di 5,5 milioni di individui e il 21,8% di share, mentre Rai Uno non va oltre il 20% di share.
"Striscia la notizia" (Canale 5), dopo una partenza con oltre nove milioni di telespettatori, si assesta a 8,2 milioni con un distacco di oltre 1,2 di individui da "Affari Tuoi" (Rai 1). Nell'Access Prime Time della domenica la fresca simpatia di "Paperissima Sprint" si conferma l'arma vincente per catturare 6,6 milioni di individui con il 25,9% di share. Spetta a "Zelig" (Canale 5) la palma d'oro del programma più visto in PT: il varietà condotto Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, pur restando lontano dai numeri delle scorse edizioni quando arrivava ad oltre nove milioni di telespettatori a puntata, contagia con la sua ironia 5,8 milioni di individui (26% di share). In controprogrammazione su Rai Uno si difende bene "Ballando con le stelle" che ottiene una share del 22,5%.
Buoni risultati per le fiction target Mediaset che superano quelle di Rai . Lunedì sera l'ultima puntata di "Caterina e le sue figlie 2" (Canale 5) con un ascolto di 5,7 milioni di individui vince la sfida con la seconda parte della miniserie "Era Mio Fratello" (Rai Uno) con 5,4 milioni di ascolto. Nella sfida a distanza tra le lunghe serialità si conferma l'affetto del pubblico per "Distretto di Polizia 7" (Canale 5), che raggiunge un ascolto di 5,3 milioni di individui contro i 4,9 milioni conquistati da "Gente di mare 2" il martedì su Rai Uno e batte la concorrenza della prima puntata del nuovo varietà "I Fuoriclasse" di Carlo Conti (Rai Uno) fermo a 4,3 milioni di ascolto.
Mercoledì ricco di appuntamenti televisivi molto seguiti: la partita di Coppa dei Campioni Lazio-Real Madrid raggiunge un ascolto di 5,5 milioni di individui con il 20,3% di share e la terza puntata de "L'Isola dei Famosi 5", anche grazie a una straordinaria complicità tra Simona Ventura e Mara Venier, cresce (+13% di ascolto) rispetto a settimana scorsa e tiene incollati al video 5 milioni di individui con il 22,4% di share. Rai Due si conferma la terza rete italiana con una share stabile all'11,8: si consolida il successo del telefilm "NCIS" con 3,4 milioni di telespettatori e il 13,3% di share, mentre, dopo l'uscita di scena di Alessandro Preziosi, la fiction "Il Capitano 2" perde quasi 400 mila individui e scende sotto il 10% di share. Italia 1 è in leggera crescita e arriva al 10,9% di share: domenica il telefilm "Heroes" non va oltre l'8,2% di share e martedì il debutto dell'ultima stagione di "Una Mamma per Amica" si ferma all'8,7%. Il successo di "Dr. House" (Italia 1) non viene scalfito (4,6 milioni con il 16,1% di share) tanto da essere stato promosso su Canale 5 a partire da mercoledì 17 ottobre. Per "Grey's Anatomy" gli spettatori sono stati 2,9 milioni con il 13,3% di share.
Ottimi risultati per il film d'animazione "L'Era Glaciale", che sfiora i 3 milioni di ascolto con il 12,5% di share in un sabato televisivo che vede sempre meno concentrarsi l'attenzione su i due grandi varietà delle ammiraglie ("Il Treno dei Desideri" – Rai e "C'è Posta per Te" - Mediaset) anche perché troppo omologati. Crescono gli ascolti di Rete 4, che arriva all'8,2% di share con un risultato straordinario per il Prime Time della soap "Tempesta D'Amore" (quasi 3 milioni di ascolto con il 12,3% di share) che supera nettamente Rai Tre e Italia 1 e arriva a dar fastidio a "Ballando con le stelle" su Rai Uno data la similarità di target. La 7 sale al 2,5% di share, ma i risultati delle produzioni non sono entusiasmanti: la nuova edizione del rotocalco televisivo "Exit" condotto da Ilaria D'amico non va oltre il 2,6% di share e "Le Invasioni Barbariche" si fermano al 3,3%. Ottimo invece il risultato della partita di Coppa Uefa Fiorentina-Groningen che ottiene un ascolto di 1,6 milioni con il 6,9% di share.
Nel panorama SKY è sempre il calcio a dominare nelle sue diverse forme: Serie A e Coppa dei Campioni. L'evento più seguito è stato la partita Torino-Juventus, che su SKY Sport 1 ha raccolto un ascolto di 1,1 milione di individui con il 4,4% di share. Sempre su SKY Sport 1 molto seguita la partita di Serie A Inter-Napoli con un ascolto di 690 mila telespettatori e il 3% di share. Lunedì il debutto della 3° stagione di Lost su Fox tiene incollati al video 461 mila individui con l'1,8% di share. Sempre di successo l'appuntamento del lunedì con i film su SKY: SKY Cinema 1 con il film "The Departed" cattura 411 mila telespettatori con l'1,7% di share. Si assottiglia la quota delle "Altre Satellitari" che arrivano all'1,3% di share, mentre le "Altre Terrestri" sono al 5,3%.