Auditel
Carat Expert. Canale 5 conquista la leadership del PT. Quasi 6 mln di spettatori per il "Dr. House"
Settimana dal 14 al 20 ottobre
Con l'arrivo del cinico "Dr. House" (5,9 milioni di telespettatori con il 22,9% di share) Canale 5 riesce a conquistare la leadership del Prime Time con il 23,0% di share contro il 21,1% di Rai Uno. La rete ammiraglia Rai registra performance non in linea con le aspettative per due dei principali programmi di intrattenimento: "I Fuori Classe" (19,5% di share) e "Il Treno dei desideri" (20,2%).
A meta della stagione televisione autunnale il sorpasso di Canale 5 ai danni di Rai Uno ha messo in allarme i vertici Rai: da questa settimana "Il Treno dei Desideri" potrebbe essere spostato al giovedì per far sì che possa crescere negli ascolti senza la temibile concorrenza di Maria De Filippi, che sarà invece fronteggiata da Carlo Conti con "I Fuoriclasse", programma più allegro e scanzonato che potrebbe conquistare il pubblico poco interessato ai "racconti" della De Filippi.
Nell'Access Prime Time "Striscia la notizia" (Canale 5) grazie a un'inchiesta sulle Primarie del Partito Democratico supera gli 8 milioni di ascolto con il 29,6% di share, mentre "Affari Tuoi" (Rai Uno) resta sotto i 7 milioni. La seconda e ultima puntata di "La Baronessa di Carini" (Rai Uno) raggiunge un ascolto di 6,3 milioni con il 24,7%: performance leggermente sottotono per una grande fiction Rai, che solitamente supera i 7 milioni di ascolto. Il martedì sera è la coppia Bonolis-Laurenti a catturare l'audience televisiva con "Ciao Darwin" (Canale 5), un programma demenziale che però continua a confermarsi uno degli appuntamenti di maggior successo della stagione: 5,5 milioni di individui con il 24,8% di share. E' testa a testa fra Bonolis e Ventura: entrambi i loro programmi si portano su una media di 5,5 milioni di telespettatori , ma la Ventura batte in share Bonolis (25,4% vs 24,8%) nonostante nella serata di mercoledì sia programmato "Dr. House". Continua inarrestabile il successo di "Distretto di Polizia 7" (Canale 5): la fiction del X Tuscolano giunta alle puntate chiave della settima serie ottiene un ascolto di 5,6 milioni con il 22,9% di share. Fine settimana interamente dominato da Canale 5 con "Zelig" (24,3% di share) e "C'è Posta Per Te" (28,6% di share – record grazie ai molti ospiti ideali per il pubblico del sabato sera: Paolo Maldini, Greggio-Iacchetti e Gianni Moranti).
Dopo molte stagioni di successi Italia 1 questa settimana viene superata da Rai Due (9,6% di share vs 12,6%). Alla rete giovane Mediaset ha fatto sicuramente male lo 'scippo' di "Dr. House" da parte della rete ammiraglia e le prerformance sotto le aspettative di "Distraction" e "Grey's Anatomy", entrambi poco sopra l'11% di share. Su Rai Due oltre ai consueti appuntamenti di successo ("NCIS", "L'Isola" e "AnnoZero") va rilevata l'ottima partenza della nuova edizione di "Voyager": il programma di Sandro Giacobbo dedicato a misteri passati e presenti raggiunge un ascolto di 2,7 milioni con il 10,9% di share ad un soffio dal diretto concorrente "Distraction".
Rai Tre cresce e arriva al 10,9% di share in PT anche grazie all'inizio di "Report", che ottiene un ascolto di 3,2 milioni con il 14,0% di share. Rete 4 cresce fino all'8,6% di share grazie ai buoni risultati del film "Il Miglio Verde" (13,1% di share) e della soap "Tempesta d'Amore" (12,0%).
La 7 resta stabile al 2,2% di share in PT con discreti risultati per: "L'Ispettore Barnaby" (3,2% di share), "Le Invasioni Barbariche" (3,5%) e "Crozza Italia" (3,0%).
I Canali Satellitari Rilevati tornano a crescere lievemente (5,2% di share) anche grazie all'Anticipo di Serie A delle 20.30 Reggina-Inter, che tiene incollati al video 535 mila tifosi con il 2,3% di share su SKY Sport 1. Risultato più alto (3,8%) per l'Anticipo di Serie A delle 18 Roma-Napoli. Nel panorama di Prima Serata spiccano sempre gli ottimi risultati delle serie e dei film: "Lost 3" su Fox raggiunge un ascolto di 434 mila telespettatori e "CSI" su Fox Crime arriva a 374 mila; il film della settimana è "Olé" che su SKY Cinema 1 supera i 400 mila individui. La finale del Rugby World Cup 2007 vinta dal Sudafrica è stata seguita da 227 mila individui su SKY Sport 2 (1% di share).
"Altre Satellitari" all'1,4% di share e "Altre Terrestri" al 4,3%.