Auditel

Carat Expert. Comincia l'effetto 'estate'. Prime time di Rai Uno e Canale 5 sotto i 4 mln

Settimana dal 17 al 23 giugno. L'evento più seguito della settimana è stato il GP Formula 1 USA (Rai 1), visto da 7,9 milioni di telespettatori con il 51,5% di share. Regge la prima serata di La 7, che raggiunge il 2,8% di share media con picchi del 5,0%.

Settimana dal 17 al 23 giugno

Le prime vacanze estive degli italiani, soprattutto nel fine settimana, producono un netto abbassamento degli ascolti specialmente in Prima Serata, dove sia Rai Uno che Canale 5 restano sotto i 4 milioni di telespettatori con una leggera prevalenza del canale pubblico. L'evento più seguito della settimana è stato il GP Formula 1 USA (Rai 1): la gara, vinta per la settima volta consecutiva da Lewis Hamilton su McLaren con le Ferrari sempre più in crisi, ha tenuto incollati al video 7,9 milioni di telespettatori con il 51,5% di share.

Nella seconda settimana di sfida del nuovo Access Prime Time. "Soliti Ignoti" (Rai 1) continua a prevalere su "Cultura Moderna" (Canale 5): più di 6 milioni di telespettatori per Fabrizio Frizzi con il 28,0% di share e 5,6 milioni per Teo Mammuccari con il 27,8%. Su Rai 1 buoni risultati per il film "Il Mistero dei Templari " (26,6% di share), che riesce a superare l' esperimento di Enrico Mentana con la docu-fiction di Canale 5 "Erba e i giorni dell'odio" ferma al 16,3% di share. La domenica su Rai 1 volano gli ascolti delle repliche della fiction "Provaci Ancora Prof" (3,9 milioni, 21,8%) grazie al traino della Formula Uno. Su Canale 5 ottimi risultati per le serate "a tema": mercoledì sera il Ciclo Alta Tensione con il film "Atterraggio d'Emergenza" ottiene un ascolto di 4,2 milioni di individui con il 21,3% di share e venerdì il Ciclo Estate d'Amore vince la serata grazie al film "Se Scappi Ti Sposo" con Richard Gere e Giulia Roberts (3,9 milioni con il 23,0% di share).

Rai Due scende al 10,6% di share in Prime Time, ma raggiunge buoni risultati con il programma informativo "AnnoZero" (2,7 milioni con il 13,8% di share) e i telefilm "Squadra Speciale Cobra 11" (12,0% di share) e "Numb3rs" (11,6%). Italia1 cresce in PT e arriva al 12,8% di share. Sulla rete giovane Mediaset è da segnalare il buon debutto della nuova edizione del "Festivalbar 2007": il trio Silvestrin-Canalis-Goria in compagnia di tanti ospiti musicali (Biagio Antonacci, Negroamaro, Tiromancino, Irende Grandi, Macy Gray,...) è riuscito a creare una trasmissione leggera e divertente che ha catturato 2,8 milioni di telespettatori con il 13,8% di share. A seguire in Seconda Serata performance straordinaria per "Lucignolo" che arriva quasi al 24% di share con una puntata dedicata ai "miti di oggi" tra i quali Monica Bellocci, Rocco Siffredi e le Veline.

Rai Tre diventa la terza rete in PT (13,6% di share) anche grazie agli ottimi risultati delle partite dell'Under 21 con protagonista l'Italia: 3,7 milioni di telespettatori per la semifinale Italia-Repubblica Ceca e 3,4 milioni per Portogallo-Italia valida per la qualificazione alle Olimpiadi. Record d'ascolto per l'ultima puntata stagionale di "Ballarò" (Rai Tre): con l'intervista a Massimo D'Alema sulle vicende del caso Unipol il programma cattura 3,7 milioni di individui (17,6% di share). Rete 4 perde 1,4 punti di share e scende al 7,6% nonostante gli ottimi risultati dei film "Tango&Cash" (11,0%) e "Il Ragazzo di Campagna" (11,8%). Molto deludenti le performance delle repliche dello sceneggiato "Elisa di Rivombrosa" (8,5%) e delle nuove puntate di "Nati Ieri" (6,0%).

L'estate porta sempre ottimi risultati al Prime Time di La 7, che raggiunge il 2,8% di share con picchi del 5,0% (film "E' Arrivato mio Fratello") e del 4,4% (telefilm "L'Ispettore Barnaby"). I Canali Satellitari guadagnano terreno e arrivano al 5,6% di share in Prime Time anche grazie all'arrivo di Fiorello su RaiSat Extra con cinque puntate speciali (quattro nella classifica della Top Ten settimanale del Satellite) di "Viva Radio 2 Stasera in TV" . Mercoledì e venerdì sera la coppia Baldini-Fiorello ha sfiorato i 200 mila telespettatori con oltre l'1% di share. Ottimo risultato per il campione d'incassi al botteghino "Notte prima degli esami", il film ambientato negli '80 tra vicende scolastiche e amori adolescenziali tiene incollati al video 386 mila telespettatori con l'1,7% di share. Stabili le "Altre Satellitari" con l'1,9%, mentre sono in lieve calo le "Altre Terrestri" che scendono al 7,0% di share.