Auditel
Carat Expert: dopo Sanremo, prime time a Canale 5. Ritorno col botto per 'La Corrida'
Carat Expert. Settimana dal 4 al10 marzo.
Dopo la settimana di Sanremo la leadership del Prime Time torna a Canale 5 che supera la soglia dei 6 milioni di telespettatori con il 23,5% di share. Rai Uno si mantiene comunque a buoni livelli con il 22,8% di share grazie ai risultati raggiunti nella prima parte della settimana.
Le fiction di Rai Uno si confermano come un appuntamento molto amato dal pubblico della rete: lunedì sera la prima parte di "Pompei" supera i 7 milioni di telespettatori battendo la concorrenza di "Donne Sbagliate" su Canale 5 (4 milioni 969 mila). Mercoledì l'incontro di Coppa dei Campioni Milan - Celtic Glasgow (Rai Uno) tieni incollati al video 6 milioni 388 mila sportivi con il 24,7% di share. Canale 5 conferma la sua supremazia sui programmi di intrattenimento. Venerdì sera "Scherzi a parte" (Canale 5) sfiora i 5 milioni di ascolto con il 22,2% di share, mentre il varietà "Sanremo dalla A alla Z" (Rai Uno) condotto da Massimo Giletti si ferma a 4 milioni 499 mila con il 19,3% di share.
Eccezionale risultato per il sabato sera di Canale 5: il ritorno di "La Corrida", uno dei varietà storici della televisione italiana, ottiene un ascolto di 6 milioni 423 mila individui con il 31,4% di share (buoni risultati anche sul pubblico più giovane, 31,5% di share sui 15-34) e doppia quasi "Notti sul ghiaccio" su Rai Uno (3 milioni 774 mila telespettatori).
Questa settimana la testa della Top Ten è occupata dai programmi di Access Prime Time: "Striscia la notizia" (Canale 5) con 8 milioni 744 mila individui e "Affari Tuoi" (Rai Uno) con 7 milioni 960 mila. Buoni risultati anche per "Paperissima Sprint" su Canale 5, che ottiene un ascolto di 6 milioni 549 mila telespettatori con il 25,2% di share. Nella domenica pomeriggio di Rai Uno lo speciale dedicato a Sanremo "Domenica In Ieri Oggi Domani" raggiunge ottime performance (36,7% di share) superando nettamente tutti i concorrenti. Italia 1 raggiunge l'11,1% di share e supera Rai Due (9,1%).
Sulla rete giovane Mediaset l'ultima puntata della stagione di "Dr. House" supera i 5 milioni di telespettatori con il 18,9% di share (31,4% di share sui 15-34 e 27,3% sui 15-54). Discreti risultati per "Danger" il nuovo programma di Marco Berry dedicato alla magia: 2 milioni 700 mila telespettatori con il 10,2% di share. La partenza del Motomondiale sabato pomeriggio in Qatar registra subito ottime performance: sono stati 6 milioni 337 i telespettatori sintonizzati su Italia 1 facendo registrare un incremento di circa il 15% rispetto alla gara analoga del 2006. Su Rai Due "Anno Zero" raggiunge una share del 12,7% anche grazie alla polemica scoppiata in studio sui DICO. Mercoledì sera il talk show "Donne" (Rai Due) condotto da Monica Leofreddi ottiene uno share del 9,5% lievemente superiore alla media di rete.
Rai Tre registra uno share del 10%: risultati sotto la media di rete per i gialli di "Blu Notte" e le inchieste di "W l'Italia". Rete 4 raggiunge uno share del 7,8%: ascolti soddisfacenti per il film "Miami Supercops" (10% di share) e il telefilm "Il Commissario Cordier" (8,4%). La 7 ottiene uno share del 2,1% in Prime Time. Da segnalare la buona performance de "Le Invasioni Barbariche" (769 mila telespettatori con il 4,3% di share). Nel pomeriggio di sabato boom di ascolti per l'incontro Italia-Galles del Torneo Sei Nazioni: La 7 ottiene un ascolto di 1 milione 126 mila telespettatori con il 10,2% di share. Le "Altre Satellitari" registrano uno share del 7,5% su individui, mentre sfiorano il 10% sui 15-54 e sui 15-34. Le "Altre Terrestri" si fermano al 6,2% di share.