Auditel

Carat Expert. Fiorello traina RadioDue...e anche RaiUno

Settimana dal 19 al 25 novembre. L'ammiraglia pubblica è leader nel prime time con il 25,4% di share, mentre Canale 5 scende al 20,8%. La coppia Baldini-Fiorello torna in tv con il programma "Viva Radio 2...e Rai 1" e sbanca l'auditel conquistando più di 10 milioni di telespettatori nella fascia di access prime time della domenica.

Carat Expert. Settimana dal 19 al 25 novembre.

Rai Uno è leader nel Prime Time con il 25,4% di share, mentre Canale 5 scende al 20,8%. La coppia Baldini-Fiorello torna in Tv con il programma "Viva Radio 2...e Rai 1" e sbanca l'Auditel conquistando più di 10 milioni di telespettatori nella fascia di Access Prime Time della domenica. Nuovo successo per "Affari Tuoi" (Rai Uno), che nella puntata di martedì supera di un soffio "Striscia la notizia" (Canale 5): 8 milioni 685 mila individui per il gioco dei pacchi e 8 milioni 501 mila per il tg satirico di Antonio Ricci.

A Canale 5 va il riconoscimento per il varietà più seguito della settimana: "Paperissima Errori in Tv" regala alla rete un ascolto medio di 7 milioni 623 mila telespettatori con il 28,3% di share. Nell'area dell'intrattenimento Rai Uno ottiene ottimi risultati con "Affari Tuoi Bum Bum Bum" (27,9% di share) e "Il Treno dei Desideri" (28,6%). Per la rete ammiraglia Rai sono da sottolineare anche le eccellenti performance delle fiction: "Il Padre delle Spose", incentrata sul tema del matrimonio fra persone dello stesso sesso, supera i 7 milioni di telespettatori anche grazie all'interpretazione di Lino Banfi; continua l'apprezzamento del pubblico per "Capri", che ottiene un ascolto medio di 6 milioni 658 mila individui con il 30,5% di share.

Su Canale 5 diminuisce l'interesse del pubblico per "Codice Rosso" con Alessandro Gassman e Pietro Taricone: 3 milioni 945 mila spettatori con il 17,2% di share. Risultati deludenti per i film di Canale 5 in Prima Serata: "Merry Christmas" e "Un Amore a 5 Stelle" sono rimasti sotto il 20% di share. Nella fascia preserale Carlo Conti continua a non avere rivali: 6 milioni 311 mila spettatori per la prima parte de "L'Eredità"(Rai Uno) e quasi 9 milioni per la fase finale (39,1% di share).

Italia 1 raggiunge il 10,4% di share e supera Rai Due ferma al 9,8%. Sulla rete giovane Mediaset gli ultimi episodi della seconda serie di "Dr. House" raggiungono una media di ascolto di 5 milioni 525 mila con il 20,0% di share. Non pienamente soddisfacenti le performance di "Csi. Miami" (Italia Uno), che ottiene una share (7,8%) inferiore alla media di rete. Discreti risultati per il debutto di "Smallville"(Italia Uno), che raccoglie 2 milioni 538 mila individui con il 9,7% di share. Per Rai Due eccellenti performance per le indagini di "NCIS", che ottiene un ascolto medio di 3 milioni 352 mila spettatori con l'11,9% di share. Risultati positivi anche per un altro serial criminal-investigativo di Rai Due: "Senza Traccia" tiene incollati al video 2 milioni 444 mila spettatori con il 10,7% di share. Rai Tre sale al 10,2% di share grazie ai buoni ascolti di "Report" (14,6% di share) e "La Grande Storia" (12,0%). Lieve crescita anche per Rete 4, che arriva all'8,8% di share: da evidenziare gli ottimi risultati del film "La Promessa" (11,0% di share) e della serie investigativa "Il Commissario Cordier" ( 10,1%).

In Prima Serata diminuiscono leggermente i telespettatori di La 7, che scende al 2,3% di share. Giovedì "Stargate Linea di Confine" ottiene un ascolto medio di 949 mila spettatori (4,12% di share) anche grazie al traino della partita di Coppa Uefa (Fenerbahce-Palermo). Il venerdì sera "Le Invasioni Barbariche" ritrovano sempre un pubblico affezionato e arrivano al 4,0% di share.

Canale 5 mantiene la leadership sui target 15-54 (25,0% di share) e 15-34 (26,2%). Sul target 15-34 Canale 5 ottiene ottimi risultati con "Paperissima Errori in Tv" (37,4% di share), "Distretto di Polizia 6" (28,3%) e il film "Merry Christmas" (26,9%). Italia Uno sui 15-34 registra buone performance con "Dr. House" (30,2% di share) e "Le Iene Show" (25,2%). Crescono gli ascolti per "Le Altre Satellitari", che registrano una share media del 10,7% sul target 15-34 con un picco del 13,8% in contemporanea con la trasmissione dell'anticipo di Serie A "Milan-Messina".