Auditel

Carat Expert. FormulaUno sempre al top sulla Rai: 8.4 mln, share 52.7%

Settimana dal 13 al 19 maggio. Su Italia 1  l'atteso debutto di "Ugly Betty" registra 3,5 milioni di telespettatori con il 15,2% di share. Crescita per La 7, che in Prima Serata tocca quota 3% di share con un picco del 6,8% di share per la finale di Coppa Uefa Espanol-Siviglia.

Carat Expert. Settimana dal 13 al 19 maggio

Rai Uno perde telespettatori rispetto alla settimana precedente, ma conserva la leadership del Prime Time con una media di ascolto superire ai 5 milioni e il 21,3% di share. Canale 5 resta stabile al 20%. A beneficiare della debolezza delle reti ammiraglie sono Rai Due (10,4%) e Italia 1 (12,5%). Su Rai Uno consueto boom di ascolti per la Formula Uno, che nel pomeriggio della domenica tiene compagnia a 8,4 milioni di italiani con il 52,7% di share. La fiction di Rai Uno mostra segnali contrastanti: continua il trend positivo di "Un Medico in Famiglia" (27,6% di share), mentre la minisere in due puntate "Caccia Segreta" non va oltre il 18% di share e contribuisce in modo significativo al calo di ascolti della rete. Per Rai Uno buone performance per il film "Ritorno a Kauai", che raccoglie 4,7 milioni di telespettatori con il 19,1% di share. Il venerdì sera "I Raccomandati" (Rai Uno) riesce settimana dopo a settimana a consolidare il suo pubblico di affezionati: 5,9 milioni di individui con il 26,8% di share. Continua lo straordinario successo de "La Corrida" (Canale 5), che non sembra risentire della stagionalità degli ascolti e al sabato sera tiene incollati davanti al video 6,4 milioni di telespettatori con il 35,1% di share. Su Canale 5 chiude in bellezza il reality "Uno Due Tre Stalla" (4,7 miliioni di individui con il 24,4% di share): l'intervento del gruppo autorale di Maria De Filippi è stato premiato dal pubblico della rete. Non pienamente soddisfacenti i risultati delle fiction di Canale 5: l' ultima puntata della miniserie "L'amore e la guerra" raccoglie un ascolto di 4,6 milioni di telespettatori con il 19,6% di share e "Il Giudice Mastrangelo 2" non va oltre il 18,2%.

Su Rai Due ottimi risultati per "Anno Zero" (3,4 milioni di ascolto con una share del 15%) e per la serie "NCIS", che programmata in due serate supera sempre l'11% di share. Su Italia 1 l'attesissimo debutto della nuova serie americana "Ugly Betty" non delude le aspettative e mette a segno un eccellente risultato: 3,5 milioni di telespettatori con il 15,2% di share. Lo spostamento al lunedì di "Colorado" permette al programma di migliorare le sue performance raggiungendo il 12,3% di share. Rai Tre arriva all'11,5% di share in Prime Time grazie alle buoni ascolti dei programmi di informazione e attualità: "Ballarò" (14,2%) e "Chi l'ha visto?" (12,4%).

Rete 4, in lieve calo rispetto a settimana scorsa, ottiene l'8,4% di share: da sottolineare il forte apprezzamento del pubblico per i film "Fire Down Below" (12,0% di share) e "Bomber" (9,4%). Crescita per La 7, che in Prima Serata tocca quota 3% di share con un picco di ascolto nella serata di mercoledì con la trasmissione della finale di Coppa Uefa Espanol-Siviglia, che raggiunge un ascolto di 1,6 milioni di telespettatori con il 6,8% di share. Nel Day Time della rete è da sottolineare il forte interesse del pubblico per le semifinali della Louis Vuitton Cup, che vedono tra le protagoniste il team italiano di Luna Rossa : sabato pomeriggio la sfida tra Luna Rossa e BMW Oracle tiene incollati al video 1,5 milioni di individui con una share record per la rete (13,8%).

L'ascolto dei Canali Satellitari Rilevati risulta in lieve calo rispetto alla settimana precedente a causa della mancanza di eventi sportivi in Prime Time. Nella Top Ten settimanale dei canali satellitari più visti troviamo SKY Cinema 1/3/MAX, Fox Life e Fox Crime. Solo il canale SKY Cinema 1 riesce a superare la soglia dell'1% di share nella serata di programmazione del film "Eccezionale veramente – Capitolo secondo...me". Sempre ottimi gli ascolti di "CSI" e "Criminal Minds" su Fox Crime e "Grey's Anatomy" su Fox Life. Le Altre Satellitari sono stabili con il 2% di share, mentre crescono le Altre Terrestri che arrivano al 6,4%.