Auditel
Carat Expert: "L'Isola dei Famosi 5" vola al 24,5% di share
Settimana dal 4 al 10 novembre
In quest'autunno avanzato il pubblico televisivo appare stabile nelle sue preferenze di ascolto e in Prime Time i rapporti tra le emittenti sono ben delineati: anche questa settimana Canale 5 vince lo scontro con Rai 1 (22,7% vs 20,4%), mentre Rai Due riesce a superare Italia 1 (12,3% vs 10,5%) anche per merito de "L'Isola dei Famosi 5" che vola al 24,5% di share e risulta il programma di intrattenimento più seguito sulle reti Rai. I Canali Satellitari Rilevati volano al 6,5% di share grazie al record del posticipo di Serie A Juventus/Inter (raggiunto quasi l'8% di share) e agli appuntamenti con le partite di Champions League trasmessi da canali SKY Sport e SKY Calcio.
"Striscia la notizia" (Canale 5) torna ad avere la meglio su "Affari Tuoi" (Rai Uno): nella settimana di festeggiamento del suo ventennale il tg satiro di Antonio Ricci sfiora gli 8 milioni di telespettatori con una share del 28,5% e lascia indietro il game show di Insinna a 7,5 milioni con il 27,0%.
La fiction Rai, dopo i risultati non pienamente soddisfacenti di "Guerra e Pace", torna a crescere con la miniserie "La Terza Verità" (Rai Uno), un giallo che nell'ultima puntata ha conquistato oltre 7 milioni di telespettatori con il 27,7% di share. Su Canale 5 la domenica esordio deludente per "La figlia di Elisa" che non va oltre il 18% di share.
Nel giovedì di Canale 5 "Il Capo dei Capi" conserva tutti i suoi fedelissimi telespettatori: 6,9 milioni di ascolto con il 28,2% di share. A farne le spese sono "I Fuoriclasse" di Rai Uno, che ottengono un ascolto poco superiore ai 4,5 milioni con il 19,2% di share. "Zelig" (Canale 5) si consacra come il varietà più seguito dell' autunno: dopo una partenza al di sotto delle aspettative la coppia Bisio-Incontrada è riuscita a superare la soglia dei 6 milioni di ascolto anche nell'ultima puntata con il 27,6% di share. Il rivale "Ballando con le stelle" (Rai Uno) si difende con una share del 20%. Nel ricco mercoledì sera "Dr. House" (Canale 5) non delude la rete e continua ad ottenere risultati eccellenti: 5,9 milioni di ascolto con il 22,1% di share. La rivale Simona Venutra su Rai Due con "L'Isola dei Famosi 5" conquista 5,4 milioni di telespettatori con il 24,5%, ma nella fascia di sovrapposizione (21.10-23.00) non riesce a battere il cinico medico di Canale 5 (21,0% di share vs 22,0%). Martedì si mantengono stabili le performance della fiction "Gente di Mare 2" (Rai Uno), che ottiene un ascolto di 5,3 milioni con il 20% di share. Sabato sera "C'e Posta Per Te" (Canale 5) "va come un treno" e tiene sempre a distanza "Il Treno dei Desideri" (Rai Uno): i telespettatori per Maria De Filippi sono 5,1 milioni (27,1% di share), mentre Antonella Clerici si deve accontentare di 3,6 milioni con il 19,9% di share, un risultato non pienamente soddisfacente per lo show legato alla Lotteria Italia.
Su Rai Due ottimi risultati per "Voyager": i misteri e le indagini di Sandro Giacobbo catturano 2,7 milioni di individui e vincono la sfida con "Distraction" (Italia 1) fermo 2,6 milioni. Sempre su Rai Due la puntata di "Anno Zero" dedicata al ricordo di Enzo Biagi ottiene un ascolto di 3,8 milioni con il 15,2% di share e arriva ad eguagliare le performance di "Ballarò" (Rai Tre) (3,8 milioni con il 14,8% di share). Su Italia Uno ascolti soddisfacenti per il cinepanettone "Natale sul Nilo" (3,3 milioni con il 13,2% di share) e il telefilm "Grey's Anatomy" (3,2 milioni con il 12,5% di share).
Rai Tre raggiunge una share del 9,5% in Prime Time grazie ai buoni ascolti di "Report" (12,6%) e "Ulisse" (11,0%) entrambi trainati da "Che Tempo che Fa" di Fabio Fazio. Rete 4 si assesta sull' 8,2% di share con due picchi di ascolto: giovedì il film "Il Ritorno di Don Camillo" (10,0% di share) e venerdì la consolidata soap opera "Tempesta d'Amore" (11,4% ).
La 7 ottiene il 2,2% share con un ottimo risultato de "Le Invasioni Barbariche", che conquista quasi 700 mila telespettatori con il 3,5% di share. Buoni anche i dati per "Crozza Italia Live" e "Exit", entrambi con ascolti superiori ai 600 mila individui.
Questa settimana i Canali Satellitari Rilevati guadagnano 0,7 punti share e arrivano al 6,5% grazie a un'ampia offerta sportiva (Serie A e Champions League). Come ricordato in apertura la medaglia d'oro spetta all'incontro Juventus/Inter, che domenica sera su SKY Sport 1 e SKY Calcio 1 tiene incollati più di 2 milioni di sportivi con quasi l'8% di share. Per la Champions League il match più seguito è stato Inter/Cska Mosca, che ha ottenuto un ascolto di 611 mila individui con il 3,2% di share su SKY Sport 1 e SKY Calcio 1.
Per il cinema un grande successo del botteghino si conferma vincente anche al suo primo passaggio su SKY Cinema 1: lunedì sera 615 mila telespettatori (2,3% di share) hanno seguito la strepitosa interpretazione di Meryl Streep in "Il Diavolo Veste Prada". Ascolto in crescita per la terza stagione di "Lost" (Fox), che raggiunge un ascolto medio di 381 mila individui con l'1,4% di share.
Le Altre Satellitari ottengono l'1,2% di share, mentre le Altre Terrestri arrivano al 4,9%.