Auditel

Carat Expert. La Formula 1 chiude sfiorando i 10 milioni di telespettatori

Canale 5 mantiene la leadership del Prime Time (una media di quasi 6 milioni di telespettatori a serata con il 23,1% di share) grazie alle ottime performance nei tre principali generi televisivi: fiction ("Il Capo dei Capi"), intrattenimento ("Zelig") e telefilm ("Dr. House").

Settimana dal 21 al 27 ottobre

Canale 5 mantiene la leadership del Prime Time (una media di quasi 6 milioni di telespettatori a serata con il 23,1% di share) grazie alle ottime performance nei tre principali generi televisivi: fiction ("Il Capo dei Capi"), intrattenimento ("Zelig") e telefilm ("Dr. House"). Un mix di successo che ha messo in difficoltà Rai Uno, che, scesa al 21,0%, non ottiene i risultati sperati per uno dei suoi prodotti di punta (il kolossal "Guerra e Pace") e registra ascolti al di sotto della media di rete per i programmi di intrattenimento, eccezion fatta per "Ballando con le stelle" (21,4% di share).

Su Rai Uno la Formula 1 chiude la stagione in Brasile con la vittoria della Ferrari e gli ascolti sfiorano i 10 milioni di telespettatori con il 48,8% di share. In PT la prima puntata della fiction "Guerra e Pace" è stato l'appuntamento più seguito della settimana sulla rete ammiraglia Rai con un ascolto di 6,3 milioni di individui e il 26,7% di share; un buon risultato che però non è stato confermato nella seconda puntata scesa al 24,0% a causa della concorrenza di "Distretto di Polizia 7" su Canale 5 (5,3 milioni di telespettatori con il 21,0% di share). Per Rai uno buoni risultati per la partita di Coppa Campioni Milan-Shakhtar, che tiene incollati al video 5,3 milioni di sportivi con il 19,7% in una serata ricca di appuntamenti ("Dr. House" su Canale 5 e "L'Isola dei Famosi" su Rai Due).
Canale 5 supera Rai Uno anche nella fiction da sempre genere presidiato dall'ammiraglia pubblica: la prima puntata della miniserie "Il Capo dei Capi" (Canale 5) sulla storia di Totò Riina supera i 7 milioni di ascolto con il 27,2% di share e stacca nettamente il debutto di "Guerra e Pace" (Rai Uno) ferma al 26,7% di share. "Zelig", l'appuntamento principe dell'intrattenimento su Canale 5, raggiunge un ascolto di 6,3 milioni di individui con il 27,0% di share e mette a segno una crescita del +13,1% rispetto alla settimana precedente grazie a una parziale modifica della scaletta del programma. "Dr. House " si assesta sui 5,9 milioni di ascolto con una share del 22,5%.

Italia 1 scende sotto la soglia del 10% share a causa della crescita di Canale 5 e Rai Due. La seconda rete Rai supera il 12% di share grazie alle conferme di "L'Isola dei Famosi" (24,1%), "Anno Zero" (13,9%) e "NCIS" (13,4%). Nel calo di ascolti di Italia 1 si salvano solo le serie americane molto amate dal pubblico: "CSI:Miami" raggiunge un ascolto di 3,4 milioni di individui con il 12,7% di share e "Grey's Anatomy" supera i 3 milioni con il 12,1% di share.

Rai Tre perde 1,2 punti di share rispetto alla settimana precedente e scende al 9,7% di share. Oltre alle conferme dei programmi di informazione di Rai Tre ("Ballarò" e "Report"), sabato sera raggiunge buoni risultati "Ulisse" con un ascolto di 2,4 milioni e l' 11,1% di share. Rete 4 si mantiene sull' 8,7% di share e il raddoppio della soap "Tempesta d'Amore" in Prime Time ottiene buoni risultati: 12,8% di share per il venerdì sera e 10,1% per il martedì. La 7 rimane stabile con il 2,1% di share: record di ascolti per "Exit" di Ilaria d'Amico, che grazie alla presenza in studio del Ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella, intervistato anche sul caso De Magistris, supera i 700 mila telespettatori con il 3,0% di share. I Canali Satellitari rilevati arrivano al 6% di share. La Top Ten dei programmi più visti della settimana sul Satellite mostra per l' 80% eventi sportivi (Serie A, Formula 1 e Coppa Campioni). Le partite di Serie A in PT (domenica e sabato) con protagonista la Juventus superano in entrambi i casi i 900 mila telespettatori su SKY Sport 1. Il GP di Formula 1 del Brasile raggiunge i 659 mila individui (3,3% di share) su SKY Sport 2. Il martedì di Coppa dei Campioni vede protagonista esclusiva la piattaforma SKY: 640 mila telespettatori per l'incontro Cska Mosca-Inter (ore 18.30) e 392 mila per Roma-Sporting Lisbona (ore 20.40) su SKY Sport 1. Si conferma l'appuntamento con il cinema del lunedì su SKY: "Cambia la tua vita con un click" ottiene un ascolto di 434 mila telespettatori con l' 1,6% di share. Sempre ottimi i risultati di "Lost 3" su Fox: 425 mila individui con l' 1,6% di share.