Auditel

Carat Expert. Oltre 9 mln di spettatori per 'Striscia la notizia'. Rai Uno conserva la leadership

Settimana 23-29 settembre. Nel Prime Time il Totale Ascolto TV è sostanzialmente in linea con quella della settimana omologa dell'anno precedente grazie allo straordinario avvio di stagione del tg satirico di Ricci e al buon risultato di "Zelig" su Canale 5 .

Carat Expert. Settimana 23-29 settembre 2007

Nella settimana appena trascorsa nella fascia 7.00-2.00 il Totale Ascolto TV si è dimostrato sostanzialmente in linea con quella della settimana omologa dell'anno precedente grazie allo straordinario avvio di stagione di "Striscia la notizia" su Canale 5 e al buon risultato di "Zelig" sempre sulla rete ammiraglia Mediaset.

Rai Uno conserva la leadership al 23,0% di share in PT nonostante la forte controprogrammazione di Canale 5 che ottiene il 22,2%. Su Rai Uno "Affari Tuoi" 'soffre' la prima settimana di programmazione di "Striscia la notizia": oltre i 9 milioni di telespettatori e il 34,0% per il TG satirico di Antonio Ricci, mentre per i pacchi di Flavio Insinna l'ascolto non va oltre i 6,8 milioni.

Su Canale 5 molto seguite le 'papere' della domenica sera che tengono incollati al video grandi e piccini: 6,1 milioni di individui per "Paperissima Sprint". La finale di Miss Italia 2007 risulta in netto calo (-15,8%) rispetto a quella dell'anno precedente: 6,2 milioni di telespettatori per guardare l'incoronazione della reginetta di bellezza italiana. Nella sfida del martedì sera "Ciao Darwin" (Canale 5) cresce rispetto alla prima puntata e arriva a 5,2 milioni di telespettatori con il 24,5% di share, mentre la fiction "Gente di Mare 2" su Rai Uno resta sotto i 5 milioni con il 19,3% di share. Ottimi risultati per la prima miniserie della stagione Rai: l'ultima puntata di "Giuseppe Moscati", il medico dei poveri interpretato da Beppe Fiorello, ottiene un ascolto di 6,8 milioni di individui con il 27,2% di share e supera "Distretto di Polizia 7" (Canale 5), che conquista 5,5 milioni di telespettatori. Venerdì sera il pubblico televisivo si è diviso tra le due maggiore proposte: il debutto di "Zelig" (Canale 5) è riuscito a battere (senza però registrare risultati eclatanti) "Ballando con le stelle" (Rai Uno): 5,7 milioni di telespettatori per il programma comico di Mediaset e 5,3 milioni per i ballerini vip di Milly Carlucci.

Rai Due perde qualche punto di share ma vince la sfida con Italia 1 in PT: 12,1% vs 10,2%. Su Rai Due buoni risultati per "L'Isola dei Famosi 5" che, seppur in lieve calo rispetto al debutto, raggiunge il 19% di share in una serata con una forte controprogrammazione ("Giuseppe Moscati" su Rai Uno, "Ballarò" su Rai Tre e "Dr. House" su Italia 1). Sempre su Rai Due continua il trend positivo della serie N.C.I.S. (14,5% di share) e della fiction "Il Capitano 2 " (11,4%). Su Italia Uno crescono gli appassionati a "Dr. House" , che vola a 4,4 milioni di telespettatori con il 16,0% di share. Buon risultato per "Grey's Anatomy" (12,4% di share). Sempre deludenti i dati di ascolto di "Heroes" e "Ugly Betty" fermi all'8% di share.

Rai Tre si mantiene al 9,6% di share in PT grazie al boom di ascolti di "Balllarò", che arriva a 4,6 milioni di ascolto con il 19,0% di share. Ottimo risultato per il programma di scienza "Ulisse", che forte del traino di "Che Tempo che Fa", arriva al 13% di share. Rete 4 registra una share del 6,9% in PT: eccellente performance per la soap opera "Tempesta d'Amore" (9% di share) e flop per "Tempi Moderni" (4,1%). Su La 7 il primo storico passaggio televisivo del celebre film "Arancia Meccanica" raccoglie una platea di 538 mila individui con il 4,6% di share. Discreto debutto per la nuova edizione di "Le Invasioni Barbariche" (589 mila telespettatori e il 3,4% di share).

In una settimana densa di appuntamenti legati al calcio di Serie A la Top Ten dei programmi più visti sul Satellite risulta ricca di appuntamenti calcistici. Il programma più seguito della settimana è stato l'anticipo di Serie A Roma/Inter andato in onda sabato 29 settembre su SKY Sport 1 con un ascolto di 912 mila telespettatori (7,1% di share). Al quinto posto troviamo l'incontro Scozia-Italia (Rugby Wordl Cup 2007) che arriva a un ascolto di 308 mila telespettatori su SKY Sport 2 (1,4% di share). Tra i telefilm "CSI" è il più seguito sui canali SKY (Fox Crime) con un ascolto di 281 mila telespettatori, mentre il telefilm più seguito della settimana è "Scoop 2006" su SKY Cinema 1 con un ascolto di 259 mila individui.