Auditel
Carat Expert. Paperissima la più vista in prima serata
Carat Expert Settimana dal 29 ottobre al 4 novembre.
Canale 5 conquista la leadership nel Prime Time (23,0% di share) guadagnando quasi due punti di share rispetto alla settimana precedente, mentre Rai Uno perde 2,5 punti e scende al 22,2%. 'Paperissima Errori in TV' (Canale 5) si conferma la trasmissione più vista in Prima Serata: venerdì le esilaranti papere proposte dalla coppia Scotti e Hunziker tengono incollati al video quasi 7 milioni di telespettatori (28,1% di share).
Nella stessa serata 'Il Treno dei Desideri' (Rai Uno) con Antonella Clerici riesce a mantenere una buona media di ascolto: 5 milioni 830 mila individui con il 25,6% di share. Non si arresta il successo di 'C'è Posta per Te'(Canale 5): il programma di Maria De Filippi grazie a un mix di storie divertenti e commoventi vince la sfida del sabato sera contro i ballerini vip di 'Ballando con le Stelle' (Rai Uno). Maria De Filippi ottiene un ascolto di 5 milioni 752 mila individui contro i 4 milioni 838 mila per Milly Carlucci.
Su Rai Uno sono da segnalare gli ottimi risultati delle fiction: domenica sera 'Capri' raggiunge un ascolto medio superiore ai 6 milioni di individui e batte 'I Cesaroni' su Canale 5 (5 milioni 251 mila); lunedì e martedì i nuovi episodi de 'Lo Zio d'America 2', con più di 5 milioni telespettatori, superano rispettivamente il film 'Tu la conosci Claudia?' e la fiction 'Distretto di Polizia 6' (Canale 5).
Nella fascia di Access Prime Time 'Striscia la Notizia' (Canale 5) continua a vincere le sfide giornaliere con 'Affari Tuoi' (Rai Uno), ma la differenza tra lo share medio settimanale dei due programmi risulta inferiore al 2%: il tg satirico di Antonio Ricci ottiene un ascolto medio di 7 milioni 877 mila spettatori con il 28,7% di share, mentre Flavio Insinna su Rai Uno conquista la simpatia di 7 milioni 320 mila individui con il 26,8% di share.
Nella fascia preserale Rai Uno mantiene saldamente la leadership: tra le 19 e le 20 la rete ammiraglia Rai registra il 28,8% di share grazie a 'L'Eredità' di Carlo Conti, mentre Canale 5 non va oltre il 17,5% con 'Fattore C' di Paolo Bonolis.
Si rafforza la programmazione di Rai Due, che riesce a superare di un soffio Italia 1 (11,0% di share vs 10,8%). Cresce l'interesse per le vicende dei naufraghi de 'L'Isola dei Famosi 4' (Rai Due): mercoledì sera il programma di Simona Ventura ha sfiorato il 28% di share, nonostante la buona performance di 'Dr.House' (Italia 1), che ha raggiunto il 16,9% di share con 4 milioni 526 mila spettatori. Sulla seconda rete pubblica si segnalano i buoni risultati di due telefilm, che conquistano un numero sempre maggiore di fedeli telespettatori: domenica 'NCIS' (Rai Due) con l'11,2% di share supera 'CSI: Miami' (Italia 1), che non va oltre l'8,1%; venerdì 'Criminal Minds' (Rai Due) ottiene l'11,5% di share vincendo la sfida con Italia 1, che proponeva il film 'Submerged' (8,2% share).
Nella tradizionale collocazione del giovedì 'CSI:Miami' (Italia 1) torna a far registrare performance soddisfacenti con un ascolto medio di 4 milioni 231 mila individui e il 15,8% di share. Su Italia 1 il Moto GP del 2006 si chiude con un record di ascolti: sono stati quasi 9 milioni i telespettatori, che hanno seguito la gara di Valencia tifando per la vittoria di Valentino Rossi.
Forte crescita di ascolti per Rai Tre (11,1% di share), che supera Rete 4 (7,8%). Sulla terza rete pubblica ottimo riscontro di pubblico per la partita di Coppa dei Campioni Milan-Anderlecht, che sfiora i 4 milioni di telespettatori con il 14,4% di share. Sempre su Rai Tre buone performance d'ascolto per 'Ballarò' (14,0% di share) e 'Chi l'ha visto?' (12,7%).
Su Rete 4 sono da segnalare i risultati soddisfacenti del film 'Don Camillo Monsignore ma..' (9,1% di share) e del telefilm 'Il Commissario Cordier' (8,6%). Ascolti in costante crescita per La 7 , che raggiunge il 2,7% di share. Giovedì la partita di Coppa Uefa Palermo-Newcastle ottiene un eccellente risultato per la rete: 1 milione 740 mila spettatori con il 6,3% di share. Sempre ottimi risultati per il programma 'Invasioni Barbariche' , che ottiene uno share medio del 4,5% e con picchi superiori al 10% in seconda serata 'infastidisce' i programmi sulle altre reti.
In Prime Time Canale 5 diventa leader su tutti i principali target. Italia 1, pur perdendo la sfida con Rai Due sul target individui, si conferma seconda rete nazionale sui target 15-34 e bambini. In lieve flessione le Altre Satellitari, che scendono al 6,3% di share, ma conservano il 10% sul target 15-34.