Auditel

Enzo Biagi torna in tv dopo cinque anni: 2,5 mln di ascoltatori

La prima puntata della nuova trasmissione RT (Rotocalco Televisivo), in onda domenica su Rai Tre alle 21.30, ha registrato l'11,19% di share. Da domani appuntamento il lunedì alle 23.15.

"Buonasera, scusate se sono un po' commosso e, magari, si vede. C'è stato qualche inconveniente tecnico e l'intervallo è durato cinque anni", queste le parole con cui Enzo Biagi ha 'esordito' ieri sera, dopo il lungo periodo di assenza dalla tv.

La prima puntata della nuova trasmissione RT (Rotocalco Televisivo), in onda domenica su Rai Tre alle 21.30, ha totalizzato oltre due milioni e mezzo di spettatori. Per la precisione gli spettatori sono stati 2.506.000 con uno share dell' 11,19% .

Per il suo nuovo esordio Biagi ha dato la parola a Roberto Saviano, autore del libro-inchiesta sulla camorra Gomorra (stampato inizialmente in 5.000 copie, ne ha vendute più di 700.000), a all'ex pm Gherardo Colombo, a Paolo Rossi (nelle vesti del 'signor Rossi', alle prese con l'amministratore di un condominio pieno di ingiustizie e di misteri che assomiglia al 'Condominio Italia'), al vescovo di Locri mons. Giancarlo Bregantini, a Tina Anselmi, a Vittorio Foa, agli operai di Bollate, che sono riusciti a rilevare la loro fabbrica dismessa e ai nuovi poveri che a Roma occupano le case per bisogno. Non sono mancate poi le storie di giornalisti morti sui tanti fronti delle guerre che volevano raccontare.

Da domani per RT l'appuntamento fisso è quello del lunedì alle 23.15, con un tema speciale: 'Resistenza e resistenze', in vista del 25 aprile. "Per gli italiani è una data che è parte ormai essenziale della loro storia: hanno acquistato il diritto alla parola".