UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Auditel

Santoro, share record (32%) per la puntata di chiusura

L'ultima puntata di Annozero di ieri sera, che segna l'addio del giornalista alla Rai, è stata vista da una media record di 8 milioni e 389mila telespettatori, corrispondenti al 32.29% di share. Battuti gli ascolti di quella che finora era stata la puntata più vista, datata 1 ottobre 2009, con ospite Patrizia D'Addario.
La puntata di chiusura del programma condotto da Michele Santoro (nella foto) ha registrato ascolti record, superando una media di 8 milioni e 389mila telespettatori, ottenendo così il 32.29% di share.

In apertura di puntata il conduttore ha parlato del suo divorzio dall'azienda, decisione consensuale, ma estremamente sofferta. In questi primi minuti della trasmissione gli spettatori sono stati 6 milioni 174mila, pari al 22.82% di share.

L'addio di Santoro, tuttavia, non risolve i problemi organizzativi della Rai del prossimo anno. Infatti, nonostante la preparazione dei nuovi palinsesti autunnali da parte del nuovo direttore generale Lorenza Lei sia ormai stata completata, non è ancora stato possibile darne il via libera in Cda, a causa dell'opposizione di cinque consiglieri di maggioranza, che hanno disertato la riunione perchè contrari alle garanzie sui rinnovi e i contratti per i programmi di punta di Raitre poste dall'opposizione come condizione indispensabile per il voto a favore dei palinsesti.

“La Rai non può perdere Annozero nella prossima stagione. Se non c'è il pubblico, il servizio pubblico non ha ragione d'essere” ha dichiarato Nino Rizzo Nervo, consigliere di minoranza Rai.