Nielsen

Nielsen: a gennaio investimenti a -7,1%, crescono solo web e outdoor

Nel primo mese dell'anno investimento complessivo, a totale tipologie di comunicazione, è pari a circa 545 milioni di euro. La televisione ha fatto registrare una diminuzione del -6,3%. La stampa perde il -8,9% sui quotidiani e il -14,5% sui periodici. Internet cresce del 10,3,%.
Il 2012 si apre con risultati non entusiasmanti per il mercato pubblicitario italiano, un -7,1% rispetto allo stesso mese del 2011, per un investimento complessivo, a totale tipologie di comunicazione, di circa 545 milioni di euro.

Debole la raccolta su quasi tutti i mezzi di comunicazione rilevati da Nielsen. La televisione, considerando sia i canali trasmessi in analogico e in digitale terrestre, sia quelli satellitari (marchi Sky e Fox), a gennaio ha fatto registrare una diminuzione del -6,3%. La stampa, anch’essa in calo, nel primo mese dell’anno, perde il -8,9% sui quotidiani e il -14,5% sui periodici.

Internet è uno dei pochi media a mantenere un buon ritmo di crescita (+10,3,%), mentre per questo primo mese del 2012 si rileva un aumento degli investimenti su outdoor e out of home tv . Diminuisce la spesa anche su direct mail e radio.

A Gennaio 2012 si conferma l’andamento negativo riscontrato nei mesi precedenti per quasi tutti i principali settori merceologici. Automobili stabili (-0,2%) e cura persona in calo, dopo l’ottimo andamento dell’anno appena trascorso. Continua a pesare il calo d’investimenti nel largo consumo, in particolare alimentari (-6,6%) e bevande/alcoolici (-22,2%). Debole raccolta dalle aziende di telecomunicazioni e distribuzione.

Tra i primi dieci settori del mercato pubblicitario italiano variazioni positive per farmaceutici/sanitari (+20,0%) e finanza/assicurazioni (+19,9%).

(In allegato la tabella con i dati in formato pdf)

SP