Nielsen
Nielsen: ad agosto mercato pubblicitario a -11%. Nei primi otto mesi - 15,8%
Nei primi otto mesi al mercato mancano 746 milioni rispetto allo stesso periodo del 2012. -22,4% i quotidiani e -24% i periodici. In calo anche la tv (-14,6%) e internet (-3%). La radio segna -12,6%. Direct Mail a -16,7%, Out of Home a -12,1%. Persiste la crisi nel Cinema con una riduzione del -27,7% Tra i settori: Tlc in ripresa ad agosto +25,1% (-6% il cumulato). Alimentare a -9,7% ad agosto, a -20,6& nel cumulato). L'Automotive registra una riduzione di circa un terzo dell’investimento (-29,8%) rispetto allo stesso mese del 2012 e un cumulato di -25,6%.
.jpg)
“Continua il trend di riduzione del gap del dato cumulato dei primi otto mesi rispetto allo scorso anno. Agosto non ha evidenziato particolari crescite, se si escludono alcune eccezioni. Del resto, questo mese influisce poco sull’andamento annuale, essendo il periodo con il picco negativo stagionale e incidendo per circa il 3% sul totale dei 12 mesi“- spiega Alberto Dal Sasso (nella foto), Advertising Information Services Business Director di Nielsen.
.jpg)
Il mezzo Stampa continua ad assestarsi in terreno negativo, rimanendo vicino “quota 20” nel periodo gennaio - agosto, con una riduzione del -22,4% per i quotidiani e del -24% per i periodici. In calo anche gli investimenti per il singolo mese, rispettivamente di -14% e -23,2%.
Dopo un luglio positivo e in attesa di una possibile crescita consolidata per settembre, la TV ad agosto torna a decrescere, registrando un calo medio del -4,1% per il singolo mese e -14,6% per il cumulato. Anche Internet risente della congiuntura negativa, fermandosi a -3% sui primi otto mesi dell’anno e a -4,2% per il singolo mese, relativamente al perimetro attualmente monitorato. Nessuna apprezzabile differenza rispetto a luglio per la radio, che chiude il periodo cumulato a -12,6%.
Andamenti negativi per il Direct Mail (-16,7%) e per l’Out of Home (-12,1%). Persiste la crisi nel Cinema con una riduzione del -27,7% per il cumulato degli otto mesi dell’anno.
Per quanto riguarda i settori merceologici, i dati di agosto mostrano situazioni differenti per le prime tre categorie di investimento. Le Telecomunicazioni, infatti, proseguono il trend di ripresa con un +25,1% sul mese che porta il cumulato a -6%. L’Alimentare è sempre in calo con -9,7% tendenziale e un cumulato a -20,6%. Nel settore dell’Automotive, invece, si registra una riduzione di circa un terzo dell’investimento (-29,8%) rispetto allo stesso mese del 2012 e un cumulato di -25,6%. Alcuni settori, oltre le già citate Telecomunicazioni, sono in crescita sul singolo mese: Tempo Libero (+12,1%), Motoveicoli (+12%), Elettrodomestici (+7,6%) e Abitazione (+4,3%).
(in allegato la tabella)
“Alla luce delle recenti e incoraggianti dichiarazioni di alcune concessionarie - ha concluso Dal Sasso - sarà importante aspettare il cosiddetto autunno pubblicitario per capire come si assesteranno i prossimi mesi e se si potrà parlare di inizio di una ripresa, in vista della fine anno e delle prime proiezioni per un 2014 che al momento appare ancora incerto”.
EC