Nielsen
Nielsen Online presenta l’analisi globale sul fenomeno dei social network
Presso la sede Nielsen di Corsico giovedì 23 aprile 2009
verranno presentati i risultati dell'analisi speciale realizzata
dall'azienda sui social network nel mondo. 'Nielsen
Online ha ritenuto importante fornire al mercato un quadro completo
della situazione con informazioni chiare e precise su quello che è stato il
fenomeno internet del 2008, e che non mostra certo segni di cedimento anche nei
primi mesi del 2009.' commenta Ombretta Capodaglio, marketing
manager Nielsen Online, 'La categoria Member
Community, che comprende blog e social
network, è ormai la quarta categoria web più visitata in assoluto, con
242 milioni di utenti e una penetrazione sul totale navigatori
forte in tutti i mercati: dal 51% di Svizzera e
Germania all'80% del Brasile, la
media globale è del 67%'. Il nostro
Paese è sopra la media, con il 73% degli internauti
italiani che visitano blog e social network.
La percentuale di utenti internet che visitano siti di Member Community nel mondo è salita di 5 punti in un solo anno, un tasso di crescita più che doppio rispetto a quello delle altre quattro maggiori categorie. La crescita maggiore si è verificata in Germania, dove la penetrazione sugli utenti totali è passata dal 39% di dicembre 2007 al 51% di dicembre 2008. Grande crescita anche nel Regno Unito, in Spagna, Italia e Svizzera, paesi in cui la percentuale degli utenti di Member Community è salita di 10 punti rispetto a un anno fa.
A livello globale, il tempo totale passato su internet è cresciuto del 18% nell'ultimo anno, mentre il tempo speso sui siti della categoria Member Community è cresciuto del 63%, e quello su Facebook addirittura del 566%, da 3,1 miliardi di minuti a dicembre 2007 fino a 20,5 miliardi di minuti nell'ultimo mese del 2008. Facebook è il nono brand più visitato al mondo ma quello con il più alto tempo medio per persona (3 ore e 10 minuti al mese, pari a 6 minuti al giorno) tra i 75 principali brand.
In un contesto in cui la pubblicità tradizionale sta vivendo una crisi di credibilità, i social network offrono straordinarie opportunità per avvicinarsi ai consumatori in modo più aperto e diretto. 'L'incontro vuole essere soprattutto un'occasione per parlare del futuro dell'advertising su questo nuovo mezzo di comunicazione,' spiega Luca Bordin, managing director Italy Nielsen Online. 'I social network stanno cambiando drasticamente il comportamento delle persone, non solo online, offrendo quindi nuove sfide e opportunità sia all'industria dei media che a quella pubblicitaria. La raccolta pubblicitaria non è per ora commisurata né alle audience né al livello di coinvolgimento degli utenti. Tuttavia, se si trova la formula magica per ottimizzare gli investimenti sui social network si potrà trasformare radicalmente l'efficacia della pubblicità su tutti i mezzi di comunicazione'.
L'agenda prevede tra gli altri gli interventi di Layla Pavone, Presidente IAB Italia, Francesco Barbarani, Country Manager MySpace Italia, Salvatore Ippolito, Sales Director Microsoft Advertising, che esporranno la propria visione oltre a case history di successo di aziende che hanno investito nei social media.
Per informazioni e iscrizioni, contattare federica.tenti@nielsen.com.