Nielsen
NMR. A ottobre adv in calo dello 0,8%
Gli investimenti pubblicitari nel periodo gennaio-ottobre 2008 ammontano a 7.140 milioni. La variazione mensile, ottobre 2008 su ottobre 2007, è del -5,5%. L'analisi per mezzo evidenzia la crescita di radio (+4,4%) e internet (+18,5%) e la tenuta della tv (+0,7%). Negativi invece stampa (-5,2%) e cinema (-14,7%).
Gli investimenti pubblicitari nel periodo gennaio-ottobre 2008 ammontano a 7.140 milioni in calo del -0,8% sul corrispondente periodo dell'anno scorso. La variazione mensile, ottobre 2008 su ottobre 2007, è del -5,5%.
Considerando l'andamento a livello di settori, da gennaio si registra un trend positivo per Tlc (+3,6%) ed Abbigliamento (+5,5%); negativo per Alimentari (-0,8%), Auto (-2,4%), Media/Editoria (-4,6%), Bevande/Alcoolici (-8,1%) e Finanza/Assicurazioni (-4,2%). I primi cinque Top Spender del periodo sono, nell'ordine: Unilever, Ferrero, Wind, Vodafone e P&G.
L'analisi per mezzo evidenzia sul progressivo ad ottobre 2008 una tenuta della Televisione (+0,7%) e una flessione della Stampa (-5,2%). In particolare, i Quotidiani a pagamento registrano il -4,9%, con la Commerciale Nazionale a -8,5%, la Locale a +1,2% e la Rubricata/Di Servizio a -3,2%.
Sui Quotidiani sono in diminuzione gli investimenti delle Automobili (-17,6%), della Finanza/Assicurazioni (-16,0%) e della Distribuzione (-7,4%). E' positivo, ma in rallentamento, l'Abbigliamento (+12,5%) che con 79,4 milioni è il secondo settore per importanza dopo le Auto.
I Periodici sono in flessione del -5,6%, con un deciso calo registrato soprattutto negli ultimi mesi. Tra i settori, cresce l'Abbigliamento superando i 291 milioni (+3,8%), ma diminuiscono Abitazione (-5,8%), Cura Persona (-11,6%), Alimentari (-13,3%) ed Automobili (-17,9%).
La Radio da inizio anno cresce del +4,4%. L'Outdoor registra il - 0,7% e il Cinema il -14,7%. Internet ha un incremento del +18,5% con una raccolta di 258 milioni. Le Cartoline pubblicitarie si assestano sui 5,7 milioni, leggermente al di sotto dell'anno scorso (-0,8%).
Si aggiungono al mercato fin qui analizzato gli investimenti pubblicitari sui Quotidiani Free/Pay Press e sulle Tv satellitari. Per City, Leggo, Metro, 24 Minuti ed EPolis la raccolta complessiva è di 114 milioni. Per i canali Sky Sport 1, Sky Cinema 1, Sky Cinema 3, Sky Tg 24, Fox, Fox Life, Fox Crime e National Geographic è di circa 74 milioni.