Nielsen
NMR. Adv ancora in crescita: +4% nel primo trimestre
Grazie al dato di marzo (+5,6% rispetto al marzo 2009) il primo trimestre dell’anno si chiude con un volume di investimenti superiore ai 2,2 miliardi di euro. La tv chiude il gennaio-marzo 2010 con una crescita del +6,0%; la radio registra la crescita più brillante tra i mezzi principali con un +12,6%; Internet si ferma a +3,0%; risultati positivi anche per cinema (+32,4%) e affissione (+20,7%).
.jpg)
La televisione, considerando sia i canali generalisti che quelli satellitari (marchi Sky e Fox), chiude il gennaio-marzo 2010 con una crescita del +6,0% dovuta all’aumento degli investimenti delle aziende di settori trainanti quali alimentari (+15,8%), telecomunicazioni (+7,6%), finanza/assicurazioni (+17,4%).
Segnali confortanti anche dalla stampa ed in particolare dai quotidiani a pagamento che nel primo trimestre crescono sia a livello di commerciale nazionale (+11,3%) che di commerciale locale (+2,9%). Abbigliamento (+14,3%) e distribuzione (+11,9%) sono i settori che stanno contribuendo maggiormente alla crescita della raccolta pubblicitaria sui newspaper.
La radio, grazie alla forte crescita degli investimenti delle aziende di telecomunicazioni, distribuzione e finanza/assicurazioni, è il media che registra la crescita più brillante tra quelli principali chiudendo il primo trimestre con +12,6%.
Internet chiude il primo trimestre con un +3,0% dovuto all’aumento a due cifre della tipologia display (+13,4%) che compensa la frenata della tipologia search (-7,2%). Da sottolineare una forte crescita dell’advertising del settore automobili su web.
Il primo quarto dell’anno si chiude con risultati particolarmente positivi per cinema (+32,4%), affissione (+20,7%) e transit (+6,7%). Rispetto al 2009 finora si registrano invece variazioni più contenute per cards (+2,2%) e direct mail (-1,4%).
Molto positivo il dato sul numero di aziende inserzioniste che sono in crescita su quasi tutti i mezzi rilevati da Nielsen. Ed in particolare sulla tv (+10,5%), internet (+21,8%), radio (+4,7%) mentre la crescita di spender sui quotidiani (+5,6% per i pay e + 4,9% per la free press) compensa solo in parte il calo sui periodici (-7,1%).
Da gennaio 2010, Nielsen ha ampliato la copertura dell’out of home tv. Agli investimenti pubblicitari sulle televisioni degli aeroporti e della metropolitana di Telesia, si sono aggiunti quelli sugli schermi presenti nelle principali catene di elettronica di consumo gestiti da Neo Advertising (pertanto il dato 2010 non è comparabile con quello del 2009).
Importante novità anche per il transit. Da gennaio 2010 (con i dati storici a partire da gennaio 2009) alla pubblicità dinamica gestita da IGPDecaux su metropolitane, aeroporti, autobus e tram, si aggiungono i prodotti che si rivolgono ad un target in movimento gestiti da Clear Channel e CBS Outdoor.
Segnaliamo, infine, l’entrata nella rilevazione internet di sette nuove concessionarie dichiaranti con i dati retroattivi a partire dal gennaio 2009.
(In allegato la tabella con i dati in formato Excel)
SP