Scenari

BrandZTM Top 30 Most Valuable Italian Brands. Gucci, TIM ed Enel guidano la classifica. I brand del lusso primeggiano con un Brand Value di 28,9 miliardi di dollari

Nello studio di Kantar Millward Brown e WPP Gucci è in testa alla classifica con un Brand Value di 16,3 miliardi di dollari, seguito dal marchio di telecomunicazioni TIM con 9,3 miliardi di dollari e dal provider di energia Enel al terzo posto con 7,4 miliardi. Il Food, area di forza del nostro Paese, è rappresentato da 6 Brand nei top 30, di cui 3 di Ferrero: Kinder, Nutella e Ferrero Rocher. Il valore complessivo dei brand elencati nella Top 30 italiana di BrandZ è pari a 85,3 miliardi di dollari. Solo il 17% della Top 30 italiana di BrandZ è percepito come innovativo in termini di comunicazione dai consumatori intervistati, ma i marchi italiani si distinguono per l’efficacia del loro Purpose rispetto a quelli del resto d’​​Europa.

WPP e Kantar Millward Brown hanno presentato oggi, 6 marzo, a Milano la prima classifica italiana di BrandZ, annunciando i Top 30 Most Valuable Italian Brands. A guidare è Gucci, uno dei ben 7 marchi del Lusso valutati da questo studio che per la prima volta delinea lo scenario italiano e ne anticipa i cambiamenti, tracciando l’evoluzione dei brand di maggiore successo del nostro Paese.

La valutazione che produce la classifica BrandZ Top 30 Most Valuable Italian Brands è stata condotta secondo una metodologia, unica nel suo genere, che rispecchia quella usata per calcolare la classifica annuale BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands, oggi alla sua 12° edizione.

Commissionata da Kantar, combina rigorose analisi finanziarie effettuate sulla base dei dati ufficiali pubblicati da Bloomberg, con la valutazione della Brand Contribution da parte di oltre 55.000 consumatori italiani a partire dal 2006, su circa 800 brand in oltre 50 categorie.

Gucci è in testa alla classifica con un Brand Value di 16,3 miliardi di dollari, seguito dal marchio di telecomunicazioni TIM con 9,3 miliardi di dollari, e dal provider di energia Enel al terzo posto con 7,4 miliardi. Al quarto posto si posiziona Kinder con 6,9 miliardi e Prada completa la Top 5 con 4,0 miliardi.

"L'ingegneria, il design e la creatività propri dell’Italia stanno sostenendo marchi italiani di livello mondiale, vecchi e nuovi", commenta David Roth, CEO EMEA e Asia, The Store WPP. "La Top 30 italiana di BrandZ riflette la tradizione di questo Paese, fatta di imprese produttive, di riconosciuta esperienza nel loro settore, di professionalità con grande visione e determinazione, nel caso di beni quotidiani come la pasta Barilla, o degli abiti e accessori più esclusivi, come nell’alta moda, o ancora dell’ingegneria più sofisticata necessaria per creare l'ultimo modello Ferrari o un nuovo yacht, o per distribuire servizi all’avanguardia di comunicazione o pubblica utilità come TIM ed Enel”.

Ci sono 7 marchi leader del Lusso nella Top 30 italiana. Complessivamente Gucci, Prada, Armani, Bottega Veneta, Bulgari, Fendi e Ferragamo contribuiscono con 28,9 miliardi di dollari al Brand Value totale della classifica. Nell’industria automotive, Ferrari svetta supportata da una brand experience che combina guida sportiva ed esclusività. Questa concentrazione tutta italiana di marchi di lusso è in contrasto per esempio con la predilezione della Spagna per una moda a prezzi accessibili e la concentrazione della Germania su tecnologia e ingegneria.

"L'abilità dell'Italia di sviluppare marchi premium del lusso conferisce alla classifica una nota distintiva, ma il Paese ha molti altri nomi forti in settori meno osannati, dall'Oil & Gas ai servizi finanziari agli operatori di crociere", afferma Massimo Costa, Country Manager WPP Italia (guarda l'intervista).

I marchi del food seguono a ruota, contando per circa il 15% del valore di brand complessivo (13,1 miliardi). Tra i sei brand in classifica, tre sono di Ferrero - Kinder, Nutella e Ferrero Rocher. Il valore complessivo dei brand elencati nella Top 30 italiana di BrandZ è pari a 85,3 miliardi di dollari

I marchi italiani sono in genere Healthy Brand, ovvero hanno un punteggio elevato nei cinque indicatori che rilevano la “salute” di un brand: Purpose, Innovation, Communications, Experience e Love; in particolare, i brand della Top30 italiana risultano eccellere in Purpose e Communications. Tuttavia, come in altri mercati europei, l'Innovazione è un aspetto su cui i marchi dovrebbero intervenire. Solo il 17% della Top 30 italiana di BrandZ è percepito come innovativo in termini di comunicazione dai consumatori intervistati. L'innovazione nella comunicazione, ovvero quando il valore di Brand viene creato in modi nuovi e originali, è uno degli indicatori più difficili da costruire, ma quello che determina il massimo risultato. In media, i marchi italiani percepiti come innovativi hanno un valore quasi doppio rispetto agli altri, con un Brand Value medio di 3,4 miliardi di dollari contro uno di 1,8 miliardi.

La classifica BrandZ Top 15 Most Valuable Italian Brands 2018

 

 

Rank 2018

Brand

Categoria

Brand Value 2018 (USD .000)

1

Gucci

Luxury

16.273

2

TIM

Telecom Providers

9.259

3

Enel

Energy

7.355

4

Kinder

Food & Dairy

6.904

5

Prada

Luxury

4.082

6

Ferrari

Cars

3.488

7

Eni

Oil & Gas

3.131

8

Nutella

Food & Dairy

2.840

9

Generali

Insurance

2.526

10

Armani

Luxury

2.460

11

Ferrero Rocher

Food & Dairy

2.372

12

Intesa Sanpaolo

Banks

2.210

13

Bottega Veneta

Luxury

1.948

14

Costa Cruises

Cruises

1.877

15

UniCredit

Banks

1.869

 

“Mentre i marchi italiani sono tra i migliori al mondo a comunicare il loro messaggio ai consumatori, c'è un ambito in cui possono migliorare: per costruire brand forti e generare valore e crescita, l'innovazione è un driver importante, ma da questo punto di vista forse il nostro sistema economico deve fare passi da gigante per convertire lo spirito creativo italiano in veri e propri Game Changer, capaci di dare una scossa al mercato e inventare nuovi modelli operativi e modalità diverse per promuovere la brand experience" afferma Federico Capeci, Chief Digital Officer e CEO Italia, Kantar, Insights Division (guarda l'intervista)..

Queste le principali tendenze evidenziate dallo studio Top 30 Most Valuable Italian Brands:

Brand con Purpose. Gli acquirenti di qualsiasi cosa, dal caffè alla couture, oggi si aspettano prodotti realizzati in modo etico e sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale e i brand hanno risposto alla richiesta. I marchi italiani si distinguono per l’efficacia del loro Purpose rispetto a quelli del resto d’​​Europa e, anzi, nel mondo, hanno performato significativamente meglio dei marchi di Spagna e Regno Unito. Rispetto all’indicatore Purpose, l’Italia si colloca al 4 ° posto, preceduta solo dalla classifica di BrandZ Top 30 Globale, USA e Germania.

Il Potere del ‘Brand Italy’. I prodotti italiani sono molto apprezzati in tutto il mondo, in particolare se legati a cibo, vino e moda. I brand che vogliono far leva su questo devono pensare non solo a come promuovere il proprio heritage italiano, ma anche a come affermare la propria autenticità.

L’Adattamento a Nuovi Mercati. Alcuni marchi italiani hanno imparato l'arte di rimanere fedeli a se stessi, pur sapendo adattarsi anche all'esportazione. La marca di prodotti da forno Corsini, fondata in Toscana nel 1921, ad esempio, confeziona maxi cantucci per Starbucks da servire con i loro caffè extra-large.

Questo rapporto Top 30 sull’Italia include anche alcuni risultati di un nuovo studio del BAV Group di Y&R in collaborazione con l'U.S. News & World Report e la Wharton School, che esamina ciò che è necessario per costruire solidi marchi nazionali. Secondo il rapporto Best Countries 2018 del Gruppo BAV, l'Italia è al 15 ° posto su 80 nei principali mercati di tutto il mondo rispetto a una serie di indicatori. L'Italia si distingue per essere culturalmente influente, ricca di heritage, accogliente e scenografica. Si colloca inoltre tra le prime posizioni per essere ben collegata al resto del mondo, avere una popolazione istruita, essere sicura e promuovere l'uguaglianza di genere. Queste caratteristiche contribuiscono al "soft power" - una fonte sempre più importante di influenza internazionale che aiuta a costruire nei consumatori atteggiamenti positivi verso i brand italiani.

Il rapporto BrandZ Top 30 Most Valuable Italian Brands, con la classifica e un'analisi approfondita, è disponibile online QUI. È inoltre possibile accedere a report, classifiche, grafici, articoli e altro tramite l'app BrandZ, che può essere scaricata gratuitamente in formato per Apple IOS e Android al link http://www.brandz.com/mobile o cercando BrandZ in iTunes o Google Play Store.

(In allegato la classifica completa e la suddivisione per settori merceologici)

SP