
Scenari
Classifica Interbrand 2016: Apple, Google e Coca-Cola sul podio dei brand a maggior valore economico. L'Italia al 53esimo posto con Gucci
Interbrand assegna a Apple, Google e Coca-Cola il titolo di brand a maggiore valore economico all’interno dello studio 'Best Global Brands 2016'; Dior e Tesla sono le new entry di quest’edizione.
Lo studio dimostra che i brand rappresentano i più formidabili acceleratori di crescita. Attraverso il concetto di 'Anatomia della Crescita', tema dominante di quest’edizione, lo studio mette in luce come i grandi brand siano in grado di far crescere il business.
"E’ indubbio che i best global brands non subiscano il cambiamento, bensì lo guidino. Per far crescere il proprio brand e il business, comprendono che l’anatomia della crescita è complessa, unica e individuale; rivolgono l’attenzione sia al proprio interno che all’esterno, si espandono in nuovi mercati e offrono un’experience rilevante”, afferma Jez Frampton, global chief executive officer di Interbrand.
“Le aziende che mostrano i maggiori tassi di crescita eccellono in tre cose - afferma Manfredi Ricca, chief strategy officer Emea e LatAm -. Primo, comprendono in modo profondo che cosa sta realmente a cuore delle persone; secondo, creano una cultura interna in grado di trasformarlo in prodotti e servizi; terzo, sviluppano un’organizzazione capace di offrirli all'interno di esperienze distintive e coinvolgenti”.
Per il quarto anno consecutivo, Apple e Google si confermano ai vertici della classifica, rispettivamente al primo e secondo posto. Apple resta sul più alto gradino della classifica con un valore del brand di 178,119 miliardi di dollari e una crescita del 5% rispetto al 2015. Google mantiene la seconda posizione con un valore del brand di 133,252 miliardi di dollari (+11% rispetto all’anno scorso). Coca-Cola è in terza posizione. Microsoft, Toyota, IBM, Samsung, Amazon, Mercedes-Benz e GE completano la top 10.
Facebook (+48%), Amazon (+33%), Lego (+25%), Nissan (+22%) e Adobe (21%) mostrano le crescite più elevate.
ECCO LA TOP TEN:
1. Apple
2. Google
3. Coca-Cola
4. Microsoft
5. Toyota
6. IBM
7. Samsung
8. Amazon
9. Mercedes-Benz
10. GE
L’Italia è rappresentata anche quest’anno da Gucci (#53), che con un valore di 9,385 miliardi di dollari, cresce del 6%, e Prada (#81) che perde il 12% registrando un valore pari a 5,504 miliardi di dollari.
I brand tecnologici e automotive primeggiano anche quest’anno, detenendo insieme 29 posizioni. Quello del retail, invece, è il settore che cresce più rapidamente, registrando un aumento del valore aggregato dei brand del 19% circa. Seguono il comparto sportivo e il settore del lusso con una crescita del 10% circa.
Samsung Electronics ha annunciato di aver consolidato il settimo posto nella classifica Interbrand, raggiungendo un valore del proprio marchio di 51.808 milioni di dollari, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente.
Il Gruppo è da 5 anni nella Top 10 della classifica Interbrand, passando dalla nona posizione nel 2012 alla settima nel 2014, consolidata fino ad oggi, e registrando un continuo incremento nel valore del proprio marchio. Miglioramento, si legge nella nota stampa dell'azienda, che è il risultato di un impegno continuo negli ultimi 10 anni, teso ad anticipare e soddisfare i bisogni dei consumatori, raggiungendo importanti traguardi, il che ha permesso all’azienda di triplicare il valore del proprio brand, che è aumentato del 320%.
Quest’anno, in particolare, il lancio di nuove gamme premium nei suoi business di punta – mobile, TV ed elettrodomestici – così come le iniziative speciali centrate sui consumatori e la continua spinta all’innovazione sono stati determinanti nel rafforzare il potere del brand dell’azienda e nel guidare la crescita del valore del marchio.
AXA è il primo brand assicurativo al mondo per l'8° anno consecutivo, con un incremento del 14% del valore del marchio. Grazie ad una progressione di 2 punti, diventa 46° nella classifica Interbrand.
Il valore aggregato dei 100 Best Global Brands è di 1.796.384 milioni di dollari con una crescita del 4,8% rispetto all’anno scorso.
Il 17esimo studio annuale di Interbrand analizza le modalità con cui i brand aiutano a far crescere il business.
L’approccio di Brand Valuation di Interbrand, riconosciuto a livello internazionale come standard nella valutazione finanziaria dei brand e la prima ad essere certificata ISO, permette di analizzare i molteplici modi in cui un brand influenza e crea benefici per l’azienda, dalla definizione delle aspettative dei consumatori alla generazione di risultati economici.
Nello specifico, la metodologia Interbrand analizza tre fattori:
- la performance finanziaria dei prodotti o servizi contraddistinti dal brand
- il ruolo del brand nel processo d’acquisto da parte della clientela
- la forza competitiva del brand e il suo profilo di rischio
La versione completa dello studio Best Global Brands 2016 è consultabile all'indirizzo bestglobalbrands.com
Per seguire l'argomento sui social media: #BGB2016