
Scenari
FutureBrand Index Sector Study, Financial Services 2025: Bank of America, China Construction Bank e Agricultural Bank of China hanno registrato la maggiore crescita nell'ultimo decennio
Esce il FutureBrand Index Sector Study, Financial Services 2025: Trust As The New Currency (Index dei Servizi Finanziari 2025: la fiducia, la nuova valuta), che svela come nell'ultimo decennio i brand dei servizi finanziari abbiano registrato l’evoluzione più significativa nel modo in cui vengono percepiti rispetto a qualsiasi altro settore analizzato nel FutureBrand Index. Poiché l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie emergenti destano preoccupazioni riguardo all’etica, alla sicurezza dei dati e all’affidabilità, la fiducia è diventata un elemento discriminante all’interno di tutti i settori, capace di influenzare le scelte dei consumatori, in particolare la scelta delle istituzioni finanziarie a cui affidarsi.
I brand dei servizi finanziari guidano l'innovazione basata sulla fiducia
È al settore tecnologico che viene riconosciuta la capacità di determinare cambiamenti rapidi attraverso l’innovazione, ma i brand dei servizi finanziari stanno dimostrando che innovazione e fiducia possono coesistere e persino favorire una crescita sostenibile. I quadri normativi, considerati fin qui ostacoli al progresso, hanno invece creato un ambiente di innovazione controllata, dove stabilità e sicurezza fungono da base per il progresso tecnologico.
A differenza dei colossi tecnologici, che vengono guardati con preoccupazione quando si tratta di tutela dei dati e della loro capacità di influenzare, i brand FS hanno integrato l'innovazione in modo strategico e misurato. Tecnologie come l’open banking, l’autenticazione multifattore e la crittografia end-to-end sono più che normali misure di sicurezza: sono strumenti di costruzione della fiducia, che consoidano la sicurezza dei consumatori. Ecco perché i brand FS hanno registrato una crescita marcata nella percezione dell'innovazione e della responsabilità, arrivando a competere con giganti tecnologici come Apple, Microsoft, Google e Meta.
"Questo studio del settore dei servizi finanziari dimostra che i brand più forti non si limitano a tenere il passo con i cambiamenti tecnologici, ma li stanno plasmando in modo responsabile", dice Jon Tipple, Chief Strategy Officer di FutureBrand. "A differenza della corsa alla disruption del settore tecnologico, i brand hanno padroneggiato l'innovazione con controllo, dimostrando che stabilità e sicurezza non ostacolano il progresso, ma lo guidano".
Questo approccio, che mette al centro il consumatore, ha alimentato la crescita dei brand FS, con Bank of America, China Construction Bank e Agricultural Bank of China che svettano su tutti, registrando il maggior incremento netto degli ultimi dieci anni. Dando priorità a esperienze sicure, accessibili e fluide per i clienti, i brand FS stanno dimostrando che il futuro dell'innovazione non è solo una questione di velocità, ma di fiducia costruita e mantenuta nel tempo.
Più di una banca: la nuova era della personalità
I brand dei servizi finanziari non sono più solo controparti funzionali, si sono trasformati in marchi distintivi e orientati da un forte purpose, capaci di connettersi a un livello più umano. Il FutureBrand Index uscito lo scorso ottobre rivela che il parametro che misura la Personalità di un brand è diventato un elemento distintivo per i brand FS, differenziandoli in un settore tradizionalmente conservatore.
"Negli ultimi dieci anni, le istituzioni finanziarie hanno investito molto nella costruzione della fiducia. Oggi, le banche di maggior successo fanno leva sulla fiducia concessa loro dai clienti per alimentare l'innovazione. Investire sul proprio brand, in particolare nella costruzione di una personalità di marca forte e distintiva, è stato strategico per mantenere e sviluppare la fiducia mentre si adottano nuove tecnologie. Rivolgendosi e coinvolgendo target intergenerazionali e adattandosi in modo fluido alle diverse piattaforme, le banche continuano a rafforzare la propria credibilità e a consolidare le relazioni con i clienti in uno scenario finanziario assai mutevole." - Gianni Tozzi, Chief Creative Officer, FutureBrand.
Autenticità, Rispetto, Fiducia e Innovazione sono ora i principali driver della percezione dei brand FS, come dimostra la crescente domanda di brand non solo tecnologicamente avanzati, ma anche etici, trasparenti e capaci di entrare in relazione con il proprio pubblico. Con un aumento del 69% nel parametro della Personalità, la crescita significativa nello Storytelling (+66%) e nel Piacere (+74%), il settore si sta spostando verso un branding basato sul coinvolgimento. Ciò risulta evidente in iniziative come la campagna "Shop Small" di American Express, che ha aumentato la fedeltà dei propri clienti dimostrando la corrispondenza tra le proprie attività e la generazione di impatti positivi, dimostrando che i brand dei servizi finanziari possonoessere un alleato quotidiano.
Questa trasformazione del branding nei servizi finanziari segna un nuovo vantaggio competitivo: avere un brand provvisto di carattere, purpose e rilevanza emotiva è oggi importante quanto offrire esperienze digitali fluide. Via via che i brand FS trovano la loro voce e ispirano fiducia, dimostrano che la finanza non riguarda più solo il denaro, ma anche le relazioni.