
Scenari
FreeWheel. La CTV cattura il 77% dell'esposizione pubblicitaria sul live in Europa
Il Video Marketplace Report (VMR) di FreeWheel, piattaforma tecnologica globale per il settore della pubblicità video premium, esplora i cambiamenti nelle dinamiche di monetizzazione del video digitale premium da parte delle aziende media. Il set di dati aggregati incluso in questo rapporto è uno dei più ampi disponibili sull'utilizzo e la monetizzazione di contenuti video professionali, gestiti da diritti e supportati da pubblicità nelle due regioni.
Questa edizione del VMR analizza le tendenze della pubblicità video per la seconda metà del 2024 (H2 2024) in alcuni Paesi europei* e negli Stati Uniti, facendo riferimento agli approfondimenti del precedente VMR (1H 2024) nelle stesse regioni.
Nella seconda metà del 2024, l'Europa e gli Stati Uniti hanno registrato una forte crescita su base annua nell’esposizione complessiva agli annunci pubblicitari, rispettivamente +24% e +10%, grazie alla continua adozione di piattaforme di streaming da parte del pubblico. Negli Stati Uniti, le visualizzazioni pubblicitarie sono equamente distribuite tra live (57%) e VOD (43%), mentre in Europa i contenuti VOD supportati da pubblicità hanno registrato una percentuale di visualizzazioni maggiore pari al 76%. Tuttavia, la porzione di visualizzazioni su contenuti live sta crescendo nei Paesi europei grazie al lancio di nuovi servizi di streaming e di canali FAST, e alle abitudini degli spettatori che scelgono sempre più spesso i dispositivi CTV per guardare lo streaming in diretta.
In Europa, il grande schermo della TV connessa è cresciuto in misura tale da catturare la maggior parte (66%) delle visualizzazioni pubblicitarie totali, con i dispositivi CTV responsabili per il 77% dell’esposizione pubblicitaria sui programmi in diretta. Negli Stati Uniti, la CTV continua la sua ascesa, rappresentando ora l'85% delle visualizzazioni pubblicitarie totali – un aumento rispetto allo stesso periodo nel 2023.
In entrambe le regioni, la popolarità del grande schermo e la distribuzione dinamica degli annunci facilitata dallo streaming hanno portato a un aumento dell'uso di formati innovativi e interattivi, come codici QR, annunci cliccabili e annunci trivia, nonché all'adozione del targeting contestuale. Il rapporto evidenzia come l'interattività sia uno dei fattori di crescita chiave per il successo dell'ad-supported streaming in Europa e negli Stati Uniti.
In questo contesto, le interazioni e le preferenze degli utenti forniscono informazioni preziose al fine di adottare strategie pubblicitarie efficaci. Pertanto, nella seconda metà del 2024, le visualizzazioni pubblicitarie avvenute attraverso l’audience targeting – sia comportamentale che demografico – hanno continuato ad aumentare sia negli Stati Uniti (+39%) che in Europa (+12%).
Entrambe le regioni hanno registrato una forte crescita su base annua dell’esposizione ad annunci programmatici, +40% in Europa e +37% negli Stati Uniti. Il rapporto evidenzia delle differenze regionali a livello di contenuti e dispositivi. Gli annunci visualizzati come risultato di transazioni programmatiche su contenuti live rappresentano il 16% in Europa rispetto al 30% negli Stati Uniti. Allo stesso tempo, la CTV è responsabile per 32% delle visualizzazioni di annunci programmatic in Europa, rispetto all'88% negli Stati Uniti. Si rileva un potenziale di crescita per l’esposizione pubblicitaria live in Europa, dato che gli investimenti nel programmatic dovrebbero facilitare l'accesso all'inventario live a un più ampio bacino di inserzionisti.
Il rapporto completo è disponibile qui: https://www.freewheel.com/insights/reports/freewheel-video-marketplace-report-2h-2024
*Paesi europei inclusi: Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito.