
Scenari
I dati EMG Different rivelano il nuovo volto del consumatore nell’era del Retail Media. Sconti personalizzati, ricerca rapida di prodotti, offerte e accesso a informazioni utili i driver dell'interazione con soluzioni digitali nei supermercati
Si è concluso con grande successo l’evento “Dove guarda il cliente? Come l’AI cambia il Retail Media”, organizzato da Next Different - communication company parte di UNA - Aziende della Comunicazione Unite, che ha visto la partecipazione di esperti e leader del settore presso Eataly Smeraldo a Milano. Un’occasione unica per esplorare le nuove dinamiche del Retail Media, l’impatto dell’intelligenza artificiale e il cambiamento nelle abitudini dei consumatori.
Dopo l’apertura di Luca Cavalli, General Manager di Next Different, l’evento ha preso il via con l’intervento di Andrea Cipolloni, Group CEO di Eataly, che ha condiviso un’overview sul punto vendita di Eataly Smeraldo. Successivamente, Denise Ronconi (Osservatorio Internet Media, POLIMI) ha illustrato i trend emergenti, delineando il ruolo sempre più strategico del Retail Media per brand e consumatori.
Il momento centrale dell’evento è stata la tavola rotonda moderata da Davide Arduini, che ha visto confrontarsi Denise Ronconi (Direttrice dell’Osservatorio Internet Media e del Tavolo di lavoro Retail Media del Politecnico di Milano), Luca Casaura (Group CMO Bauli Group) e Marco Brandstetter (MD Data&Retail Next Different). Gli esperti hanno discusso il valore strategico del Retail Media, il suo impatto sulle decisioni di acquisto e il ruolo chiave dell’intelligenza artificiale nella sua evoluzione.
A seguire, l’indagine condotta da EMG Different, presentata da Andrea Cimenti (AD Next Different Agency e Presidente EMG Different) e Fabrizio Masia (AD EMG Different), ha offerto insight esclusivi sul sentiment dei consumatori. Secondo i dati raccolti:
Il 50% degli intervistati ha già notato soluzioni digitali e interattive nei supermercati, mentre il 25% ha effettivamente interagito con esse.
Il 65% del campione si dichiara interessato a farlo in futuro, con un picco tra gli uomini (70%) e i giovani 18-34 anni (81%).
I principali fattori che spingerebbero all’interazione sono sconti personalizzati, ricerca rapida di prodotti e offerte e accesso a informazioni utili.
Il 65% degli intervistati sarebbe più propenso a frequentare un supermercato che integra soluzioni digitali rispetto a uno tradizionale.
Tuttavia, tra i motivi di resistenza spicca la mancanza di tempo (54%), con il 62% dei giovani 18-34enni che preferisce un’esperienza d’acquisto più rapida.
Infine, Francesco Boano, CTO di Next Different, ha presentato un’anteprima esclusiva di una nuova metrica AI, destinata a rivoluzionare il Retail Media migliorando la capacità di analisi e ottimizzazione delle campagne.
L’evento si è concluso con un momento di networking e una demo live delle soluzioni di Retail Media in azione.
Next Different conferma il proprio impegno nell’innovazione, offrendo strumenti all’avanguardia per un settore in continua evoluzione.