
Scenari
Pari opportunità e pari retribuzione sempre, così le aziende devono onorare le donne
All'indomani della Giornata internazionale della donna, uno studio condotto da Have Her Back Consulting (su 2000 uomini e donne) conferma che la maggioranza delle persone (54%) pensa che per le aziende sia più importante onorare le donne in questo giorno iniziando a pagarle equamente, anziché celebrarle solo supportando l'evento pubblicamente (29%). Inoltre, il 41% del totale degli intervistati desidera che le aziende intervengano per offrire maggiori opportunità alle donne tutto l'anno e non soltanto l'8 marzo.
Mentre quasi un terzo degli americani (29%) è disposto a sostenere un'azienda che si sforza di riconoscere le donne o gruppi di minoranza durante un evento di sensibilizzazione globale come Black History Month, International Women's Day e Pride Month, il 37% è molto più propenso a sostenere quelle stesse aziende quando estendono tale supporto per tutto l'anno. Di fatto, quando è stato chiesto quali fossero i problemi più importanti da risolvere per le aziende, il 70% degli intervistati ha affermato che "fornire pari opportunità e pari retribuzione ai dipendenti indipendentemente dall'età, dalla razza o dal genere" sia estremamente importante, seguito da "ridurre la povertà" (61%) e "proteggere l'ambiente" (60%).
Le donne sono le più irremovibili in merito alla necessità di avere pari opportunità per tutti i lavoratori (76%) e pari retribuzione (76%), seguite dalle persone di colore (72% e 71%). Gli uomini non sono molto indietro ed elencano anche questi come i problemi più importanti che le aziende devono risolvere (rispettivamente 64% e 63%).
"Le aziende dedicano molto tempo e attenzione a questioni importanti come i cambiamenti climatici e la riduzione del loro impatto ambientali", ha affermato Pamela Culpepper (in foto), socio fondatore di Have Her Back Consulting. "Tuttavia, la cultura richiede alle aziende di dedicare più tempo a questioni molto più vicine: i propri dipendenti".
Lo studio indica anche che è necessario garantire una migliore rappresentanza negli sforzi esterni di un'azienda, poiché oltre la metà degli intervistati (61%) afferma che è importante che le aziende rappresentino autenticamente persone come loro nei loro piani di pubblicità, marketing e comunicazione (solo il 40% o meno ha dichiarato di sentirsi rappresentato "piuttosto bene").
Il consiglio per le aziende è quindi questo: "Fate il punto su ciò che sta accadendo internamente chiedendo alle donne e alle minoranze della vostra organizzazione come si sentono circa i progressi compiuti in termini di equità, diversità e inclusione. Il maggior impatto e i migliori sforzi di marketing verranno dall'ascolto e dall'azione costante di ciò che dicono", ha concluso Erin Gallagher, socia fondatore di Have Her Back Consulting.