Scenari

Come cambiano le PMI ai tempi del Coronavirus grazie a Instagram. Dalle iniziative sociali per rimanere in contatto con i consumatori alle idee creative per adattare il proprio business

Le PMI, con l'aiuto di piattaforme come Instagram, stanno affrontando l'emergenza rafforzando il legame con la propria community e dimostrando l’impegno nel rendere questo momento un po' più leggero. Ad esempio offrendo modalità per fare acquisti online, condividendo contenuti di tutti i giorni tramite le Stories, utilizzando i messaggi Direct per mantenere aperto il dialogo con i propri clienti.

In un momento così particolare, le abitudini e i modi di comunicare sia delle persone che delle aziende - grandi o piccole che siano - stanno cambiando. In questa ottica di isolamento, i social network sono tornati più utili che mai, assumendo un ruolo sempre più centrale sia per la collettività che per le piccole e medie imprese.

brand si trovano ad affrontare sfide importanti, le loro operazioni commerciali stravolte, e sono costretti a confrontarsi con l'incertezza di come raggiungere e servire i propri clienti in modi autentici, che forniscano valore e rassicurazioni nonostante l'isolamento. In risposta a queste sfide, sembrano aver trovato la soluzione trasformando i propri profili social nel cuore del business. 

Ultimamente, tra le PMI su Instagram sono emersi nuovi modi di concentrarsi sui consumatori e vendere, dove la chiave del successo non è solo mantenere viva la propria attività ma soprattutto essere in grado di reinventare il dialogo con i clienti. In questo spirito, molti brand hanno individuato in Instagram il luogo giusto per ottenere sufficiente visibilità ed avere l’opportunità di sfruttare molti strumenti digitali. 

Le PMI in particolare, con l'aiuto di piattaforme come Instagram, stanno affrontando l'emergenza rafforzando il legame con la propria community e dimostrando l’impegno nel rendere questo momento un po' più leggero e "normale". È qui che la fantasia si è unita a diversi strumenti digitali per dare vita a progetti volti a condividere i momenti quotidiani e a creare nuovi percorsi che, da un lato, sostengano il business e, dall'altro, si impegnino a favore di associazioni o enti di beneficenza. 

Ecco alcuni dei migliori consigli di FB su come le aziende possono ottimizzare e sfruttare al meglio gli strumenti digitali offerti da Instagram: 

 

1.Ampliare il proprio business e i propri servizi in modo digitale 

Offrire modi per fare acquisti online vs. in negozio:  Per comunicare la possibilità di poter acquistare i propri prodotti online, è bene assicurarsi che l'URL del sito web sia linkato in bio. È importante utilizzare lo spazio in bio anche per condividere informazioni, quali gli orari di apertura o i giorni di chiusura. Per la vendita, è bene utilizzare i tag dei prodotti in modo che siano acquistabili dall'app. E se il servizio offerto include delivery, assicurarsi che l’informazione sia presente e dettagliata.  Di seguito i passaggi per impostare lo shopping su Instagram.

Riunire la propria community con Instagram Live: Collegarsi online oggi è l'unica soluzione. È quindi possibile trasferire gli eventi da offline a online e organizzare momenti di Q&A con Instagram Live, una modalità che rende immediata la comunicazione tra business e consumatori.

 

2. Comunicare il proprio messaggio e connettersi con la community

·Condividere i propri messaggi importanti sul Feed: Il feed può essere utilizzato per condividere le comunicazioni e i punti salienti che la vostra comunità potrà vedere in qualsiasi momento. È un luogo per i messaggi importanti che vivranno sul profilo aziendale.

·Usare le Stories per condividere la propria storia: Condividere i contenuti della vita di tutti i giorni (nuove ricette, esercizi casalinghi, regime di bellezza, ecc.) attraverso l'uso degli adesivi di Poll and Questions è un ottimo modo per rimanere in contatto con la community, comunicando al contempo i modi in cui i follower possono sostenere il business. Utilizzare anche l'hashtag #iorestoacasa all'interno dei post e delle storie per entrare nelle storie di IG dedicate alle iniziative contro Covid-19. L'uso delle Storie può davvero aiutare a umanizzare un account e a dimostrare l'impegno per la comunità o per la salute dei dipendenti. 

·Sostenere la comunità: Utilizzare l'adesivo della donazione nelle Storie per aiutare a raccogliere fondi per le organizzazioni no-profit che offrono interventi importanti in questo periodo.

 

3. Comunicare con i clienti

·Utilizzare i messaggi Direct per mantenere aperto il dialogo con i propri clienti: Gestire i messaggi Instagram Direct direttamente dalla casella di posta in arrivo del proprio account o utilizzare i nostri strumenti di business all'interno della casella di posta della pagina Facebook. 

·Sfruttare le altre sezioni di Instagram per rispondere alle FAQ presenti in Direct: si potrebbe non avere il tempo di rispondere ad ogni messaggio nella casella di posta elettronica Direct, quindi condividere le risposte alle domande più frequenti sul Feed o nelle Storie. Considerare la possibilità di creare un set di storie in Evidenza con tutte le risposte alle FAQ.