UPDATE:
“Diversity Day” by Teads Italia. Ecco come le grandi aziende costruiscono una società migliore. La parola a IAB Italia, Hearst Digital, Carrefour Italia, Danone, Hasbro, Visit Elba, IAS, OMG, CairoRcs Media, Nestlè, Dentsu, SanofiNuove nomine nel management di Canon Italia: la squadra cresce e si potenziaPepsi presenta Pepsi Zero con GCDS, Sfera Ebbasta, Veneda Carter e Deeta Von TeeseBebe Vio Grandis, Alessandra Locatelli, Andrea Abodi e Alessandro Onorato hanno presentato WEmbrace Games 2023. Il claim di questa edizione: “Cambiamo le regole del Gioco!”The Bunch continua la crescita con l’arrivo della Social Media Manager Naomi Jessica LortiDa Marvel Entertainment e Audible il nuovo trailer di "Marvel’s Wastelanders: Star-Lord", serie Audible Original italiana con le voci di Neri Marcoré, Corrado Guzzanti e Luca WardLinkedIn. Il 75% dei marketing leader B2B prevede di incrementare l'uso dell'IA generativa grazie al rinnovato ottimismo nel settore. Il (65%) si aspetta una crescita dei budget di marketing nel prossimo annoPrometeia-Aefi: il turismo fieristico in Italia produce 10 miliardi di euro l'anno, 4,8 miliardi di valore aggiunto e impiega 90 mila addetti. Danese: "Uno grande vettore di crescita per le imprese del made in Italy, con ampi margini di miglioramento"Verti approda a TikTok e affida a Ema Stokholma la direzione creativa di un progetto full digital che parte con la brand activation #DuettaConVertiAl via il nuovo progetto di promozione della lettura nei quartieri di Milano dal titolo "La Lettura Intorno – BookCity tutto l’anno"
Scenari

Sponsorizzazioni sportive, entro il 2027 crescita prevista del +41% rispetto al 2021. Different vara l’hub Sport guidato da Paolo Laurito, New Business & Sport Director

La scelta della Communication Company è motivata dall'evoluzione del rapporto tra i brand e le società sportive.

Secondo l’ultima ricerca della la European Sponsorship Association nell’ultimo anno il mercato delle sponsorizzazioni sportive è cresciuto del 17,8%. In particolare, l’anno scorso l’intero mercato delle sponsorizzazioni sportive è arrivato a valere quasi 30 miliardi di Euro, con trend in rialzo da qui in avanti. Le previsioni dicono che il settore delle sport sponsorship esploderà con una crescita del +41% entro il 2027 rispetto al 2021.

Numeri da capogiro da non poter ignorare: non è un caso che Different già da diversi anni affianchi brand nazionali ed internazionali nella valorizzazione delle loro partnership in svariate discipline. La Communication Company, parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, ha deciso di evolvere il rapporto tra i brand e le società sportive lanciando l’hub Sport che vede come responsabile Paolo Laurito (foto), New Business & Sport Director, che afferma, “Crediamo fermamente nello sport, nei suoi valori e nella sua capacità di generare emozioni uniche e straordinarie. Vogliamo supportare le aziende che investono nello sport ad ottenere importanti risultati di business lavorando sulla valorizzazione delle sponsorship, che come emerge dai dati pubblicati da Statista sono al terzo posto tra i most trusted advertising channels worldwide, costruendo, come già facciamo in altri ambiti, progetti di comunicazione integrata”.

Le sponsorizzazioni sportive hanno la necessità di essere coerenti ed efficaci per generare valore, e Different con il suo approccio nativamente integrato si pone come partner ideale dei brand che credono nello sport per affiancarli nella valorizzazione dell'investimento. La sponsorizzazione Scalo Milano Outlet & More e Olimpia Milano, che ha recentemente vinto gli LBA Marketing Awards come Miglior Progetto Marketing, e le nostre collaborazioni nel corso degli anni con società sportive come Ac Milan, AS Roma, SS Lazio, FC Internazionale, Bologna FC, Cagliari Calcio, Petrarca Rugby Padova e Powervolley Milano, e con alcuni loro sponsor, sono solo alcune delle nostre soddisfazioni” racconta Davide Arduini, Chairman di Different.