UPDATE:
espressOh trasforma una stazione di benzina a Milano per il lancio di TogOh, il nuovo charm beauty on the goClassifica Statista: HEINEKEN Italia al quarto posto nella top 5 delle “100 migliori aziende dove lavorare in Italia – Best Employers 2026”Ricerca Astarea: le 10 Chiavi per comunicare la sostenibilità con efficacia e correttezzaDi STS Communication la produzione esecutiva degli eventi per il 32°anniversario della General Assembly di ECAAl Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone
Scenari

Sponsorizzazioni sportive, entro il 2027 crescita prevista del +41% rispetto al 2021. Different vara l’hub Sport guidato da Paolo Laurito, New Business & Sport Director

La scelta della Communication Company è motivata dall'evoluzione del rapporto tra i brand e le società sportive.

Secondo l’ultima ricerca della la European Sponsorship Association nell’ultimo anno il mercato delle sponsorizzazioni sportive è cresciuto del 17,8%. In particolare, l’anno scorso l’intero mercato delle sponsorizzazioni sportive è arrivato a valere quasi 30 miliardi di Euro, con trend in rialzo da qui in avanti. Le previsioni dicono che il settore delle sport sponsorship esploderà con una crescita del +41% entro il 2027 rispetto al 2021.

Numeri da capogiro da non poter ignorare: non è un caso che Different già da diversi anni affianchi brand nazionali ed internazionali nella valorizzazione delle loro partnership in svariate discipline. La Communication Company, parte di UNA Aziende della Comunicazione Unite, ha deciso di evolvere il rapporto tra i brand e le società sportive lanciando l’hub Sport che vede come responsabile Paolo Laurito (foto), New Business & Sport Director, che afferma, “Crediamo fermamente nello sport, nei suoi valori e nella sua capacità di generare emozioni uniche e straordinarie. Vogliamo supportare le aziende che investono nello sport ad ottenere importanti risultati di business lavorando sulla valorizzazione delle sponsorship, che come emerge dai dati pubblicati da Statista sono al terzo posto tra i most trusted advertising channels worldwide, costruendo, come già facciamo in altri ambiti, progetti di comunicazione integrata”.

Le sponsorizzazioni sportive hanno la necessità di essere coerenti ed efficaci per generare valore, e Different con il suo approccio nativamente integrato si pone come partner ideale dei brand che credono nello sport per affiancarli nella valorizzazione dell'investimento. La sponsorizzazione Scalo Milano Outlet & More e Olimpia Milano, che ha recentemente vinto gli LBA Marketing Awards come Miglior Progetto Marketing, e le nostre collaborazioni nel corso degli anni con società sportive come Ac Milan, AS Roma, SS Lazio, FC Internazionale, Bologna FC, Cagliari Calcio, Petrarca Rugby Padova e Powervolley Milano, e con alcuni loro sponsor, sono solo alcune delle nostre soddisfazioni” racconta Davide Arduini, Chairman di Different.