Scenari

WARC: la spesa adv globale crescerà quest'anno del +7,1% trainata da internet (+13,2%). Duopolio Alphabet-Facebook

Secondo la ricerca ‘The Adspend Outlook 2020’, le entrate pubblicitarie per il duopolio di Facebook-Alphabet, dopo aver superato per la prima volta nel 2019 quelle destinate al mezzo televisivo, dovrebbero raggiungere nel 2020 i 231,9 miliardi di dollari. Alphabet stimata a +10,5% (149 mld), Google a quota 107,8 miliardi, YouTube contribuirà con 18,5 miliardi alle entrate pubblicitarie di Alphabet ( +22,1%). Per Facebook, ricavi adv a +19% a 82,9 miliardi di dollari. Amazon segnerà +21,4% (17,1 miliardi), Twitter +9,2% (3,3 miliardi) e Snapchat +34,1% (2,3 miliardi). La crescita complessiva dell’advertising online stimata del +13,2%.

La spesa pubblicitaria globale crescerà del 7,1% quest’anno, raggiungendo i 660 miliardi di dollari.
È quanto sostiene la ricerca ‘The Adspend Outlook 2020’ realizzata da World Advertising Research Center (WARC). Secondo i risultati dello studio, la crescita è attribuibile all’incremento degli investimenti su internet, pari al +13,2%. Le entrate pubblicitarie per il duopolio di Facebook- Alphabet, dopo aver superato per la prima volta nel 2019 quelle destinate al mezzo televisivo, dovrebbero raggiungere nel 2020 i 231,9 miliardi di dollari.

James McDonald, managing editor di WARC e autore della ricerca, ha sottolineato che la crescita della pubblicità su Internet è aumentata in media sette volte più velocemente dal 2015. “Al di là della regolamentazione, le piattaforme online sono vincolate dalla legge dei grandi numeri che facilita operatori di mercato come Alphabet e Facebook”, ha aggiunto.
Si stima che le entrate pubblicitarie di Alphabet cresceranno del +10,5% raggiungendo i 149 miliardi di dollari a livello globale. Il motore di ricerca Google, che fa capo ad Alphabet, contribuirà per il 72,4 % pari a 107,8 miliardi di dollari, occupando a livello globale una quota di mercato del 77%. YouTube contribuirà con 18,5 miliardi alle entrate pubblicitarie di Alphabet nel 2020, segnando un +22,1% rispetto al 2019. Per quanto riguarda Facebook, WARC prevede che i suoi ricavi adv aumenteranno quest’anno del 19% raggiungendo 82,9 miliardi di dollari.

Secondo le stime, il gigante dell’e-commerce Amazon vedrà crescere del 21,4% i ricavi derivanti dalla pubblicità fino a un valore di 17,1 miliardi dollari; Twitter del 9,2% pari a 3,3 miliardi e Snapchat del 34,1% pari a 2,3 miliardi. Tutto ciò contribuirà a una crescita complessiva dell’advertising online del 13,2% nel 2020 e al raggiungimento di una cifra di investimenti pubblicitari online pari a 335,4 miliardi di dollari.

Trend positivo anche per i media tradizionali combinati, con un incremento previsto di 1,5% per un valore complessivo di 324,2 miliardi di dollari. La spesa pubblicitaria sui media tradizionale è destinata a crescere del 2,5 % (196,2 miliardi di dollari) trainata dalle elezioni presidenziali statunitensi e dalle Olimpiadi di Tokyo 2020. Per quanto riguarda la stampa, dovrebbe perdere meno rispetto alla media recente. Andamento positivo stimato per radio,esterna e cinema.

La ricerca di WARC fa riferimento anche al recente fenomeno Covid-19 (coronavirus), che
potrebbe influire sulle proiezioni stimate. I ricercatori ritengono che il rallentamento
dell'economia causato dal virus potrebbe non comportare necessariamente una riduzione degli investimenti pubblicitari e che se la crisi da Coronavirus rimarrà contenuta i budget pubblicitari saranno riallocati più avanti. Si aprirebbe uno scenario differente, invece, se venissero posticipati o cancellati eventi come le Olimpiadi di Tokyo o UEFA Euro 2020.