
Sondaggi
Talkwalker su Social Tv: settembre nel segno di Canale5. Amici, Grande Fratello Vip, Viola come il mare, Verissimo ed Emigratis i programmi più commentati
Sono tutti targati Mediaset e Canale 5 i contenuti televisivi più commentati sui social andati in onda a settembre. Amici di Maria De Filippi, Grande Fratello VIP, Viola come il mare, Verissimo ed Emigratis, infatti, completano la TOP5 dei programmi che hanno creato più engagement.
La classifica generale di settembre 2022 vede al 1° posto Amici di Maria De Filippi (Mediaset) con 4,7 milioni di interazioni (191 mila su Facebook, 3,9 milioni su Instagram, 595 mila su Twitter e 18 mila su YouTube), seguito da Grande Fratello VIP (Mediaset) con poco più di 4 milioni di interazioni (255 mila su Facebook, 1,98 milioni su Instagram e 1,83 milioni su Twitter). Chiude il podio la serie TV con protagonisti Francesca Chillemi e Can Yaman Viola come il mare (Mediaset) che ha totalizzato 3,2 milioni interazioni di cui 31 mila registrate su Facebook, 2,96 milioni su Instagram e 249 mila su Twitter. Al 4° posto Verissimo(Mediaset) con 2,1 milioni di interazioni totali (255 mila su Facebook, 1,8 milioni su Instagram e 24 mila su Twitter) che precede Emigratis (Mediaset) 5° posto con 1,66 milioni interazioni (377 mila su Facebook, 1,27 milioni su Instagram e 15 mila su Twitter). Al 6° posto Che Tempo Che Fa (Rai) con 1,5 milioni di interazioni (920 mila su Facebook, 606 mila su Instagram e 34 mila su Twtter) primo programma non Mediaset in classifica. X Factor Italia (Sky) primo tra i pay tv con poco più di 1 milione di interazioni, che si classifica all’8° posto.
Tra i programmi andati in onda sulle piattaforme streaming si distinguono primo tra tutti Skam Italia (Netflix) che si posiziona al 9° posto della classifica generale e prima tra gli editori OTT, ovvero tutte quelle emittenti che offrono contenuti via Internet, con complessivi 581 mila interazioni, di cui 954 su Facebook, 496 mila su Instagram e 78 mila su Twitter. Seguito da Fantacalcio Serie A TIM (Timvision) al 18° posto con 296 mila interazioni totali (12 mila su Facebook, 280 mila su Instagram e 4 mila su Twitter). Al 3° posto tra gli OTT e 19° in classifica generale GF Vip Party (Mediasetplay) con 294 mila interazioni (9 mila su Instagram, 156 mila su Twitter e 129 mila su Twitter).
Nella classifica per “canali” a settembre al 1° posto si posiziona Sky Sport Uno (Pay tv) che totalizza 30,6 milioni di interazioni totali (592 mila su Facebook, 29,5 milioni su Instagram, 299 mila su Twitter e 205 mila su YouTube), seguito da Canale 5 (Free to air) con 18 milioni di interazioni (1,57 milioni su Facebook, 13,5 milioni su Instagram e 2,9 milioni su Twitter) e al 3° posto da Sky Sport F1 (Pay tv) con 7,6 milioni di interazioni (254 mila su Facebook, 7,4 milioni su Instagram e 18 mila su Twitter). Chiudono la TOP5 Netflix Italia (OTT), con 4,85 milioni di interazioni (157 mila su Facebook, 4,3 milioni su Instagram e 327 mila su Twitter) e DAZN (Pay tv) con 4,1 milioni di interazioni (54 mila su Facebook, 3,8 milioni su Instagram, 128 mila su Twitter e 91 mila su YouTube).
“A settembre nello specifico – spiega Francesco Turco, Marketing Manager Italy di Talkwalker – le pay tv hanno generato il 56% delle interazioni, le emittenti in chiaro, le free to air, il 34%, e gli streaming, gli OTT, il restante 10%. Mentre i generi che hanno avuto la fetta più grande di engagement a settembre sono stati per il 40% talent e reality e con il 32% quelli di intrattenimento; il restante 28% è suddiviso tra talk show e approfondimenti politici, serie tv e fiction, film e sport, ad esclusione dei grandi eventi sportivi.”
Prendendo in esame, invece, i tre principali canali di allnews SkyTG24 porta a casa 4,1 milioni di interazioni (di cui 1,4 milioni su Facebook, 2,54 milioni su Instagram e 153 mila su Twitter), seguito da Mediaset TgCom24 con 3 milioni di interazioni (2 milioni su Facebook, 859 mila su Instagram e 78 mila su Twitter) e quindi RaiNews24 con 511 mila interazioni (290 mila su Facebook, 178 mila su Instagram e 43 mila su Twitter).
“Come dato finale, inoltre, rileviamo che nel mese di settembre abbiamo tracciato 105 milioni di interazioni complessive sui social relativi a tutti i network che monitoriamo quotidianamente – commenta Francesco Turco di Talkwalker – Di tutti i social la piattaforma che è stata più coinvolgente è stata Instagram responsabile del 80% di tutte le interazioni generate