Sondaggi

Meetrics presenta i risultati del quarto trimestre del 2017. L'Austria al primo posto con il 67% di viewability

La società tedesca specializzata nella misurazione della qualità del digital marketing ha fatto emergere dall'ultimo benchmark un tasso di viewability del 63% rispetto al 68% del trimeste precedente evidenziando però anche un aumento e un netto miglioramento della visibilità per le pubblicità video.

Nell’ultimo trimestre del 2017, il mercato italiano perde 5 punti di percentuale in termini di viewability per gli annunci display. È quanto emerge dall’ultimo Viewability Benchmark rilasciato da Meetrics, ad tech company specializzata nella misurazione della qualità e della trasparenza del digital marketing. Gli Ad Verification provider della società tedesca hanno misurato infatti un tasso di viewability del 63% rispetto al 68% del trimestre precedente, evidenziando però anche un aumento e un netto miglioramento della visibilità per le pubblicità video.

Dopo l’incremento nei trimestri precedenti, diminuisce quindi la viewability della pubblicità online in Italia. Un dato che risente molto probabilmente dell’elevato volume di pubblicità acquistata nell’ultima parte dell’anno. “Questo trend non ci sorprende. Per motivi legati al periodo dell’anno, il volume delle campagne pubblicitarie online è maggiore nel quarto trimestre. Il calo dei tassi di visibilità indica che l'inventory per la pubblicità visibile diminuisce quando la domanda cresce”.

A livello europeo l'Austria torna quindi ad essere al primo posto in termini di viewability con il 67%, spodestando l'Italia che resta comunque al di sopra della media internazionale (62%) rispetto ai maggiori mercati europei.