UPDATE:
Food Network: Barbara Foria e Fabio Esposito alla scoperta del buon cibo romano in "PAZZI DI ROMA"Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacolo6.14 firma per Felicia la COLORFUTURE PARADE 2025 che trasforma Milano in un palcoscenico della biodiversità, del benessere e dell’inclusione
Sondaggi

Secondo una ricerca commissionata da Sony, il lavoro asincrono è il futuro. Sei video spiegano il trend evidenziando l’impatto che questa modalità di lavoro può avere sugli individui e sulle aziende

Dall’indagine emerge però che la tendenza è frenata dalla carenza di soluzioni tecnologiche sufficienti e la mancanza di fiducia. Il sondaggio ha coinvolto 3mila dipendenti di Regno Unito, Italia, Francia, Germania, Spagna e Polonia.

Sony lancia una serie di video realizzati grazie a varie collaborazioni con l’intento di esaminare il concetto di lavoro asincrono e il suo impatto sul futuro del lavoro in Europa. La serie di video suddivisi in sei parti e condotti da Piers Linney, imprenditore ed ex Dragon (il popolare programma TV di BBC Dragons' Den), esamina l'impatto di questa tendenza nei vari Paesi e di come la tecnologia può aiutare gli impiegati di Regno Unito, Italia, Francia, Germania, Spagna e Polonia a introdurre questo stile di lavoro.

Il lavoro asincrono consente ai dipendenti di uno stesso team di lavorare in orari diversi da quelli tradizionali e senza l'obbligo di rispondere immediatamente ad altri. Questa tendenza è stata analizzata in una ricerca sul futuro del lavoro, commissionata all'inizio di quest'anno da Sony Professional Displays & Solutions.

In un sondaggio condotto fra 3mila dipendenti di tutta l'Europa, Sony ha scoperto che, secondo questi impiegati, il lavoro asincrono rappresenta il futuro del lavoro, ma che la carenza di soluzioni tecnologiche sufficienti e la mancanza di fiducia hanno ostacolato questo cambiamento.

Ogni episodio della serie di video presenterà un'intervista condotta da Linney insieme agli esperti di Sony per scoprire le sfumature e gli spunti offerti da questa tendenza in ciascun Paese, evidenziando l'impatto che questa potrebbe avere su individui e aziende.

Il primo episodio della serie verrà lanciato sul canale YouTube di Linney e si concentrerà sul mercato del Regno Unito, dove Kevin Donnelly, Business Development Manager per il Regno Unito e l'Irlanda, discuterà del modo in cui la tecnologia potrebbe aiutare le aziende ad accogliere questa futura tipologia di lavoro. Gli episodi successivi saranno pubblicati settimanalmente.

Ora tutti gli episodi sono disponibili sul sito web di Sony:

  • Italia – Thomas Eisentraut torna a parlare di nuovi talenti, tecnologia per l'ufficio e collaborazione in Italia
  • Regno Unito - Kevin Donnelly, Business Development Manager per il Regno Unito e l'Irlanda, affronta il tema dell'equilibrio tra lavoro e vita privata, della fiducia dei datori di lavoro e del valore del tempo nel Regno Unito
  • Francia – Jatin Bhatt, responsabile europeo dello sviluppo aziendale, analizza l'accesso ai talenti, le soluzioni di collaborazione e la gestione delle strutture in Spagna
  • Germania – Thomas Eisentraut, Business Development Manager per la Germania, l'Austria e la Svizzera, esamina la tecnologia per il lavoro a casa, le iniziative di Sony per i propri dipendenti e il funzionamento del lavoro asincrono nella cultura tedesca
  • Spagna – Jatin Bhatt si unisce a Piers per parlare di leadership, sostenibilità e della Spagna come leader nel lavoro asincrono
  • Polonia - Kevin Donnelly affronta nuovamente la situazione attuale in Polonia nel suo percorso verso riunioni asincrone significative, e dei talenti

Per esaminare più nel dettaglio la tendenza, il whitepaper di Sony PSE sul lavoro asincrono è disponibile a questo link.