UPDATE:
Food Network: Barbara Foria e Fabio Esposito alla scoperta del buon cibo romano in "PAZZI DI ROMA"Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacolo6.14 firma per Felicia la COLORFUTURE PARADE 2025 che trasforma Milano in un palcoscenico della biodiversità, del benessere e dell’inclusione
Sondaggi

Top Manager Reputation: ad agosto la medaglia d’oro a Descalzi (Eni). L’argento va a Messina (Intesa Sanpaolo) e il bronzo a Starace (Eni)

Nell’indagine di Reputation Science sulla reputazione online dei top manager si alternano sul podio i settori dell’energia, con il tema dell’approvvigionamento che terrà banco anche nei prossimi mesi, e quello della finanza.

Chi si aspettava un agosto all’insegna della leggerezza estiva è rimasto deluso. Nel pieno della campagna elettorale, politici e manager sono stati chiamati a gestire un’ulteriore emergenza. È la crisi del gas, frutto della guerra che si trascina in Ucraina da oltre sei mesi. Così ad agosto, come storicamente avviene, è diminuito il volume di conversazione sui top manager italiani (-43%), ma non la cifra del loro impegno. 

Riacquistano centralità i top manager del cluster Energia. Guadagna due posizioni Claudio Descalzi (79.4), ora al vertice della classifica Top Manager Reputation. L’Ad di Eni (nella foto) ha commentato la buona semestrale e annunciato la firma di un nuovo contratto con l’Algeria. Un tema, quello dell’approvvigionamento energetico, che terrà banco anche nei prossimi mesi. Le conversazioni online su Descalzi mettono in luce un altro trend in ascesa nel corso del mese: l’aumento di attenzione nei confronti delle Performance, dimensione strategica che ha interessato tutti i top manager al vertice della classifica. Una tematica cresciuta del 5% in termini di volumi e che ha avuto riflessi sulla reputazione dei top executive, ma anche delle stesse aziende. Sintomo del legame sempre più stretto tra queste due entità.

Medaglia d’argento per Carlo Messina (79.24), con Intesa Sanpaolo che fa registrare un primo semestre positivo e ha deliberato un bonus contro il carovita per i propri dipendenti.

Sul podio, l’alternanza Energia-Finance continua con Francesco Starace (78.23). Enel ha registrato un +83% sui ricavi nel primo semestre 2022 e il suo Ad si è espresso sul rigido inverno che attende l’Italia.

Quarto Matteo Del Fante di Poste Italiane (78.11), che ha chiuso la semestrale con risultati record. Sale al quinto posto Renato Mazzoncini di A2A (75.30), in crescita anche Giorgio Armani (73.82), che ‘festeggia’ anch’egli una buona semestrale, seguono John Elkann di Stellantis (73.42) e Stefano Antonio Donnarumma di Terna (73.22). In top10 anche Brunello Cucinelli (70.68), sempre attento al tema del benessere dei dipendenti, e Urbano Cairo (67.11), che vede i ricavi di Cairo Communication aumentare e ha espresso la propria idea di riforma del calcio italiano. Cresce Alessandro Benetton di Edizione (66.77), poi troviamo Luigi Ferraris di Ferrovie dello Stato (64.38) e Carlo Tavares di Stellantis (64.02), davanti ad Andrea Orcel di Unicredit (63.57) e Renzo Rosso di OTB (61.82). In top100, mese positivo per Francesco Milleri (+14) e Pierroberto Folgiero (+9). Classifica completa su www.topmanagers.it