UPDATE:
Food Network: Barbara Foria e Fabio Esposito alla scoperta del buon cibo romano in "PAZZI DI ROMA"Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacolo6.14 firma per Felicia la COLORFUTURE PARADE 2025 che trasforma Milano in un palcoscenico della biodiversità, del benessere e dell’inclusione
Sondaggi

Un case study di IAS rivela che gli annunci in-view hanno triplicato il Return on Ad Spend rispetto ai posizionamenti non-in-view. Il 74% delle vendite incrementali della campagna di test è stato determinato dal pubblico in-view

In collaborazione con Catalina, l'indagine esplora il modo in cui un importante brand di beni di consumo confezionati (CPG) guida le vendite attraverso l'uso di pubblicità su display in ambienti sia desktop sia mobile. Il gruppo di test era composto da 14,6 milioni di famiglie.

Integral Ad Science (Nasdaq: IAS), leader globale nella qualità dei media digitali, ha pubblicato un case study condotto in collaborazione con Catalina, leader nella shopper intelligence che personalizza il percorso dell'acquirente. Lo studio mirava a capire come la media quality influenzi il return on ad spend (ROAS) e l'aumento delle vendite in correlazione con gli annunci in-view e il time-in-view. Il periodo di misurazione è stato registrato da maggio a luglio 2022.

Per misurare le vendite di un importante brand di prodotti di largo consumo (CPG) attraverso l'uso di pubblicità display in ambienti sia desktop sia mobile, Catalina ha utilizzato un test vs una metodologia di controllo per calcolare l'aumento delle vendite della campagna. Il gruppo di test era composto da 14,6 milioni di famiglie anonime che hanno accettato di essere esposte alla campagna promozionale del brand. 

Alcune delle principali conclusioni di questo studio includono:

  • Aumento del 180% del ROAS incrementale per il gruppo in-view rispetto a quello non-in-view. Gli annunci in-view hanno un impatto massiccio sul ROAS rispetto a quelli che non soddisfano gli standard di viewability.
  • Il 74% delle vendite incrementali della campagna di test è stato determinato dal pubblico in-view. IAS e Catalina hanno suddiviso il gruppo di test in un gruppo in-view e in uno non-in-view. Le vendite incrementali degli annunci in-view hanno determinato un aumento delle vendite e delle vendite incrementali più elevato rispetto agli annunci non in-view.
    Da 3 a 10 secondi è l'intervallo di time-in-view ideale per incrementare le vendite.

Gli annunci pubblicitari che sono rimasti in view per 3-10 secondi hanno superato i tassi di time-in-view sia più brevi che più lunghi, con un indice incrementale pari a 118. Questo dato evidenzia ulteriormente la forte correlazione tra il time-in-view come proxy dell'attention che determina risultati chiave. Questo ha spinto le vendite e ha avuto un impatto diretto sul ROAS.

"In qualità di leader nella personalizzazione e nella shopper intelligence, Catalina collabora da tempo con brand e retailers per comprendere il valore dei media in relazione alla reattività dei consumatori, all'attività di acquisto, alle vendite incrementali e al ROAS, sia durante che dopo la campagna", ha dichiarato Brian Dunphy, SVP of Strategic Partnerships di Catalina. "Grazie alla nostra partnership con IAS, siamo entusiasti di aiutare insieme le agenzie e i brand CPG a ottenere il massimo dai loro investimenti media, combinando le capacità di media quality leader del settore di IAS con le analisi di Catalina sul ROAS e sull'aumento delle vendite, per fornire insight sulla media quality complessiva, sulla viewability e sul time-in-view".

"Se la viewability è una metrica importante, metriche come il time in view possono essere indicatori ancora più precisi dell'attention e dei risultati. L'aspetto più significativo di questo studio è che vediamo un chiaro legame tra il  time-in-view e le vendite in-store: un impatto diretto su risultati migliori. Collaborando con aziende di misurazione come Catalina, possiamo comprendere meglio l'importanza e l'impatto della media quality nel guidare l'attention e i risultati per i nostri clienti", ha dichiarato Yannis Dosios, Chief Commercial Officer di IAS.

Per maggiori informazioni e per scaricare il case study completo, clicca qui.