Il team di Buscopan, brand del portfolio Opella, ha ideato la campagna partendo da insight concreti: oltre il 60% delle persone che soffrono di dolori addominali non conosce la natura del sintomo e rischia di non trattarlo correttamente.
La campagna mette davvero al centro le pance, con un approccio innovativo che unisce la ricerca scientifica a uno storytelling coinvolgente, mettendo in risalto il meccanismo d’azione di Buscopan e Buscopan Compositum. Sviluppata grazie alla collaborazione tra il team di esperti di Buscopan, ricercatori medici e creativi di MRM Spain, CRAFT e Iconoclast, l’iniziativa trasforma concetti medici complessi in informazioni accessibili e facilmente fruibili.
“Abbiamo scelto di dar voce alle pance, senza compromessi – celebrandone la diversità e ridefinendo il modo in cui si parla del dolore addominale. Trasformando insight medici in storie autentiche, abbiamo creato una campagna che porta il dolore addominale sotto i riflettori, dando forza alle persone e creando connessioni” - spiega Félix Del Valle, Chief Creative Officer, MRM.
Un video coinvolgente e dallo stile cinematografico mette in luce un aspetto poco conosciuto: l’intestino è ricco di muscoli e il dolore addominale può derivare da crampi muscolari. La campagna è attiva in più di 15 mercati a livello mondiale.
“Con la campagna Buscopan per Tutte le Pance vogliamo dare voce a un bisogno spesso trascurato, quello di comprendere correttamente il mal di pancia. Attraverso storie autentiche e un linguaggio semplice, aiutiamo le persone a prendersi cura della propria salute in modo consapevole. Questa iniziativa incarna pienamente la nostra missione – ‘Health. In your hands.’ – ovvero mettere la salute nelle mani dei consumatori, rendendo il self-care semplice come dovrebbe essere. Con questa campagna vogliamo accrescere la consapevolezza per migliorare la qualità della vita, una pancia alla volta ” - aggiunge Elisabetta Bracci, Brand & Innovation Head, Opella Healthcare Italy.
La piattaforma “Buscopan per tutte le pance” adotta un approccio multicanale che si sviluppa attraverso i social media, video online, TV e comunicazioni nei punti vendita con contenuti inclusivi ed è stata pianificata da PHD, agenzia media, parte di Omnicom Media Group.
“In una campagna che abbraccia oltre 15 mercati, la sfida è trasformare insight scientifici in esperienze di comunicazione accessibili e rilevanti per ogni audience. Il nostro contributo si è concentrato su una pianificazione multicanale capace di tenere insieme coerenza globale e attivazione locale. Con Buscopan abbiamo ideato una copertura media capace di amplificare al massimo il messaggio di awareness, grazie a formati e piattaforme pensati per generare attenzione, comprensione e coinvolgimento. È un esempio virtuoso di come un planning strategico possa contribuire a normalizzare il linguaggio sulla salute, sostenendo l’obiettivo del brand di rendere il self-care più semplice e alla portata di tutti” - conclude Piergiorgio Manuti, Managing Director di PHD Italia.