UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

Ewiva è on-air con una nuova campagna TV e radio ideata e pianificata da Melismelis

La campagna radio è partita il 4 maggio su Radio24, mentre lo spot TV è on air su La7 dall’11 maggio. Il racconto si basa sulla promozione di una tariffa scontata del 30% per chi ricarica con carta o bancomat.

Una colonnina che parla. Un messaggio semplice, diretto, sorprendente. È questa l’idea creativa alla base della nuova campagna di comunicazione di Ewiva, la joint venture tra Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare la diffusione della mobilità elettrica in Italia. 

Lo spot dà voce – letteralmente – all’infrastruttura di ricarica ultra-veloce Ewiva, che osserva e racconta le reazioni degli e-driver di fronte a una promozione esclusiva attiva per tutto il mese di maggio. C’è chi si emoziona, chi resta impassibile, chi sparge la voce… ma alla fine, sono tutti felici di ricaricare a un prezzo speciale mai visto sulla rete Ewiva e per questo esclamano: “Evviva!”.

La campagna ADV è stata ideata per lanciare la nuova promozione valida dall’1 al 31 maggio in tutte le stazioni Ewiva dotate di pagamento contactless: gli e-driver che sceglieranno di pagare direttamente alla colonnina con carta, bancomat o wallet digitali potranno ricaricare a 0,65 €/kWh, con uno sconto del 30% sulla tariffa standard.

La campagna radio è partita il 4 maggio su Radio24, mentre lo spot TV è on air su La7 dall’11 maggio, con una pianificazione a cura di Melismelis, agenzia che firma anche creatività e strategia. L’obiettivo è rafforzare il posizionamento del brand e accompagnare la comunicazione della promozione commerciale attiva per tutto il mese di maggio.

Lavoriamo ogni giorno per rendere la mobilità elettrica sempre più semplice, accessibile e conveniente – dichiara Luigi Antonio Poggi, Head of Marketing & Sales, Strategy, Communications di Ewiva –. Anche attraverso la comunicazione, vogliamo coinvolgere sempre più utenti e offrire strumenti chiari, vantaggiosi e immediati per ricaricare in modo consapevole. Questa campagna è il simbolo di una transizione che parla il linguaggio delle persone”.

In Melismelis abbiamo voluto puntare su un messaggio autentico e memorabile, capace di mettere al centro l’esperienza dell’utente – commenta Massimo Melis, CEO di Melismelis –. Con questa campagna, la colonnina non è più solo un’infrastruttura ma diventa un punto di contatto emozionale, un personaggio che osserva, ascolta e interpreta la rivoluzione elettrica che stiamo vivendo”.

Credits

Project Supervisor: Massimo Melis

Account: Valentina Bosisio

Direzione creativa: Stefano Picarazzi e Alessandro Secchi

Art director: Andrea Tenderini

Copy: Giorgio Vernetti

Casa di produzione: Jump Cut Media