UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Advertising

"Il tempo di far bene": Camst group celebra 80 anni con una campagna sul valore del tempo. Firma Nimai

Il concept esplora il tema del tempo da diverse angolazioni, soprattutto come risorsa quotidiana per costruire relazioni solide, offrire servizi di qualità e impegno per costruire il futuro nel segno della sostenibilità. Una progettualità partecipativa che valorizza le storie dei dipendenti e racconta con un video corporate l’impegno quotidiano del brand in tutti gli ambiti di attività del Gruppo.

In occasione dell’80esimo anniversario dalla sua fondazione, Camst group avvia una campagna di comunicazione istituzionale volta a rafforzare i valori distintivi che da sempre guidano il gruppo e a condividere con i propri stakeholder una riflessione sul ruolo del tempo come elemento fondante dell’identità cooperativa.

 

Il concept della campagna: un inno al valore del tempo

Il concept della campagna nasce da un’idea semplice ma profonda: il tempo come risorsa preziosa e cifra distintiva dell’agire di Camst group. Una dimensione che abbraccia da un lato gli 80 anni di storia, impegno e trasformazione della cooperativa, e dall’altro la capacità di abitare il presente con responsabilità, traducendosi in gesti concreti e quotidiani nei servizi e nei rapporti che il gruppo coltiva ogni giorno.

Il tempo è quello necessario a costruire relazioni stabili e durature che si rafforzano negli anni, ma è anche quello impiegato a garantire prodotti e servizi di qualità, frutto del lavoro e delle competenze, ma anche di gesti, parole e attenzioni che fanno la differenza. In definitiva, il tempo è quello della cura, cioè della dedizione verso le persone e le comunità, in quanto Camst group dedica il tempo a nutrire la relazione con chi lavora in azienda, con il territorio e più in generale con il pianeta, nella prospettiva di un impatto sostenibile e responsabile.

 

La campagna di comunicazione multi-soggetto e il contest interno

Il concept si sviluppa attraverso una campagna multi-soggetto e un video corporate che mette in scena il valore del tempo attraverso un racconto corale e profondamente umano. Le immagini intrecciano le vite di diversi protagonisti (persone di Camst group, genitori, nonni, nuove generazioni), attraversando tutti gli ambiti di attività dell’azienda, dalla ristorazione collettiva ai servizi di facility. L’intreccio narrativo si costruisce attraverso la continuità dei gesti e la presenza ricorrente dei personaggi, che guidano lo spettatore da un contesto all’altro, mostrando come le relazioni si costruiscano nel tempo attraverso attenzione, cura e ascolto. L’obiettivo del video è raccontare tutte le letture del tempo: quello del lavoro quotidiano, dell’esperienza educativa, della cura, della convivialità, degli 80 anni di Camst group e del suo futuro.

La campagna “Il tempo di far bene” sarà pianificata nei prossimi mesi su mezzi stampa, digital e social.

All’interno, per rafforzare il concept, è stata promossa una iniziativa che intende raccogliere e condividere “storie di tempo speso bene” dei dipendenti che ogni giorno impiegano il loro tempo per fare bene il proprio lavoro.

I dipendenti sono invitati a scegliere un momento significativo del loro tempo e a raccontarlo mediante delle immagini o delle parole. Le storie più significative saranno selezionate e diffuse sui canali social di Camst group.

 

Le agenzie a supporto del piano di comunicazione

Per l’ideazione dell’immagine coordinata e la consulenza sulle attività di comunicazione e relazioni pubbliche per celebrare l’80esimo anniversario, Camst group si avvale di Homina, agenzia già ingaggiata dall’azienda per le media relation.

La creatività e lo sviluppo della campagna sono a cura di Nimai, agenzia di marketing e comunicazione cross-mediale che ha declinato il tema del tempo nel concept “Il tempo di far bene” e che ha inoltre ideato e realizzato i materiali narrativi e visivi. La pianificazione dei mezzi è invece gestita internamente da Camst group.