
Advertising
Alla Milano Design Week la campagna YesMilano "Home of Design" impreziosita dalla partnership con il Museo Olimpico
Dalla Fiera, alla città al mondo. Milano è sempre più Home of Design, come recita ormai da tre anni la campagna YesMilano che accoglie in città operatori, visitatori, studenti e appassionati durante la Design Week.
Quest’anno resta il claim ma si rinnova la creatività, realizzata in collaborazione con il Museo Olimpico per segnare l’avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Una partnership, quella tra Milano & Partners e il Museo Olimpico, che si rinnoverà anche in occasione di altre Week nel corso dell’anno che precede i Giochi.
Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale di Milano & Partners commenta “La campagna di quest’anno nasce dalla stretta collaborazione con il Museo Olimpico, con il quale è stato condiviso il concetto di movimento come fonte di ispirazione. Gli scatti sono stati realizzati in tre location simboliche di Milano, scelte per rappresentare la dinamicità di una città in continua evoluzione. Questi luoghi iconici non solo raccontano il cambiamento urbanistico e culturale della città, ma celebrano anche l'integrazione dello sport nei suoi spazi più emblematici, dando vita a una Milano che si muove, accoglie e si trasforma, in attesa dei Giochi”.
Angelita Teo, Direttrice del Museo Olimpico aggiunge: “Siamo davvero orgogliosi di aver messo a disposizione alcuni cimeli delle nostre collezioni per sviluppare la campagna promozionale della Milano Design Week. Questi oggetti saranno inoltre esposti durante il Salone, nell’area hospitality di OnLocation dedicata a Milano Cortina 2026. E’ solo il primo atto di una partnership con Milano & Partners che ci vedrà protagonisti anche durante altre Week nel corso dell’anno. Collaborazioni come questa, che valorizzano i Giochi sotto nuovi punti di vista, sono il miglior modo per dare concretezza al concetto “Sport. And More Than Sport” che bene rappresenta il movimento olimpico”.
L’attività si inserisce nel programma Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, che ha l’ambizione di coinvolgere la comunità culturale in un progetto aperto e partecipato valorizzando le eccellenze culturali e artistiche nel segno delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, che l’Italia ospiterà rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.
Domenico De Maio, Education and Culture Director di Fondazione Milano Cortina 2026, sottolinea: "Siamo entusiasti di vedere come Milano Design Week 2025 stia integrando lo spirito Olimpico e Paralimpico nella sua celebrazione della creatività e dell'innovazione. La collaborazione tra il mondo del design e quello dello sport rappresenta un'opportunità unica per valorizzare le eccellenze culturali e artistiche della nostra città, in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026".
Elena Vasco, segretario Generale di Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi conclude “La Milano Design Week ha avuto un ruolo chiave nella definizione dell'identità culturale della città, trasformandosi nel tempo in un fenomeno globale che va oltre il settore del design. Questo valore è stato riconosciuto ufficialmente con l’inserimento dell’evento tra le manifestazioni delle Olimpiadi Culturali, in accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026. Un riconoscimento che rafforza Milano come punto di riferimento internazionale non solo per l’innovazione e la creatività, ma anche per la sua capacità di intrecciare discipline diverse, valorizzando il design come elemento centrale del racconto culturale della città”.