UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Advertising

BAM firma il nuovo spot per il Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da ASviS: “Comfort zone”

La campagna si compone dello spot TV, radio, e di una campagna multisoggetto per stampa e digital, con otto diversi focus su vari aspetti della sostenibilità.

È on air lo spot “Comfort zone”, realizzato dall’agenzia BAM per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), che sarà trasmesso per tutta la durata del festival sui canali Rai e Discovery, oltre che sui canali dell’Alleanza, dei suoi partner e di altri media, nell’ambito della campagna di comunicazione “Comfort zone”.

La campagna di quest’edizione del Festival si chiama COMFORT ZONE. Tutto ruota attorno al concetto di vicino, o meglio #moltodavicino: i protagonisti siamo noi, tutti. Persone che abitano tranquille la loro zona di comfort, c’è chi legge, chi cucina, chi si rilassa, mentre proprio accanto a loro si materializza la realtà tragica che incombe, gli effetti negativi di un mondo che non ha a cuore la sostenibilità e i 17 obiettivi dell’Agenda 2030.

La sostenibilità ci riguarda da vicino. Molto da vicino” ci suggerisce la voce della cantante Elisa con dolcezza e una profonda consapevolezza. È così, basta allargare lo sguardo e ci renderemo conto che guerra, fame, povertà, cambiamento climatico sono già qui, vicino a noi e per questo motivo - prosegue Elisa “la nostra indifferenza ha un prezzo”. Se non ci impegniamo, il costo della nostra ignavia si rivelerà ben più alto: possiamo farlo, partecipando al Festival che con la diffusione capillare sul territorio nazionale, arriva vicino a tutti noi.

La campagna stampa si sviluppa su 8 soggetti che hanno per focus alcuni degli Obiettivi dell’Agenda 2030, attraverso la rappresentazione di diversi temi che hanno a che fare trasversalmente con la sostenibilità: oltre a guerra, povertà, fame, inquinamento, cambiamento climatico, ci riguardano molto da vicino anche siccità, consumo irresponsabile, gestione dei rifiuti, deforestazione.

La campagna si compone dello spot TV da 30’’, radio da 30’’, e di una campagna multisoggetto per stampa e digital, con otto diversi focus su vari aspetti della sostenibilità, e diversi obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. La messa in onda è prevista sui canali del Festival e sulle reti Tv e radio Rai grazie alla collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Inoltre, per la prima volta è prevista la messa in onda sui canali Discovery e della TV di San Marino grazie al patrocinio con la Fondazione Pubblicità Progresso, oltre che sui canali di numerosi partner di ASviS che stanno aderendo al Festival.

Il Festival dello Sviluppo Sostenibile avrà luogo in tutta Italia dal 7 al 23 maggio 2025.

Credits
Agenzia: BAM
CEO: Paolo Bassanetti
Executive Creative Directors: Dario Alesani e Umberto Mauri
Art: Valentina Bussoni, Marco Cacciatore, Vanessa di Cristino
Post Produzione Fotografica e Digital: Valentina Bussoni, Vanessa di Cristino
Animazione video: Vanessa di Cristino
Art Buyer: Debora Caffarra