UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Advertising

Peuterey Plurals lancia la nuova campagna adv incentrata sulla nuova linea genderless, per parlare direttamente alla Gen Z

La comunicazione, online dal 5 maggio, racconta i capi della collezione PE/25 ed è stata ideata per svilupparsi su piattaforme digitali e magazine di riferimento. Il progetto si amplifica su due degli hub creativi più influenti della cultura urban italiana: Collater.al e Outpump. a Autentici punti di riferimento per le nuove generazioni, questi canali rappresentano il luogo in cui fashion, musica, arte e cultura street convergono in modo fluido e contemporaneo.

Peuterey Plurals prosegue il suo percorso di ridefinizione dell’urbanwear contemporaneo con la nuova campagna adv firmata dal fotografo Andrea Bianchera, già al fianco di nomi iconici della scena musicale come Marracash, Sfera Ebbasta, Marco Mengoni e Shiva.

I capi della collezione PE/25 sono protagonisti di un racconto visivo che mette al centro una linea genderless, progettata per le nuove generazioni. Una collezione che, attraverso design sperimentali, materiali tecnici e una qualità eccellente, esalta creatività, originalità e unicità.

Peuterey Plurals PE/25 è un manifesto di libertà creativa che guarda al futuro, espressione di un’identità in movimento, capace di interpretare il ritmo delle nuove generazioni: in continua trasformazione, alla ricerca di nuovi spazi espressivi e linguaggi da esplorare. Una linea di collezione profondamente legata al mondo Peuterey, ma al tempo stesso con una sua dimensione opposta e complementare, che resta fedele al DNA del brand e ai suoi valori imprescindibili: comfort e qualità. Il logo azzurro diventa il simbolo del rinnovamento: un invito a rompere gli schemi e a esplorare nuovi orizzonti creativi.

La nuova campagna si ambienta in uno scenario urbano, onirico e leggermente distopico, dove i protagonisti Plurals emergono con potenza visiva in mezzo a una folla anonima, composta da comparse impercettibili.

La campagna pubblicitaria, online dal 5 maggio, è sviluppata per piattaforme digitali e magazine di riferimento. Per parlare direttamente alla Gen Z, infatti, il progetto si amplifica su due degli hub creativi più influenti della cultura urban italiana: Collater.al e Outpump. Autentici punti di riferimento per le nuove generazioni, questi canali rappresentano il luogo in cui fashion, musica, arte e cultura street convergono in modo fluido e contemporaneo.

Attraverso contenuti editoriali e un tone of voice in linea con i codici espressivi della community, la campagna si inserisce in un dialogo reale e rilevante con un pubblico che cerca ispirazione, identità e innovazione.