Advertising

PUMA dà il calcio d’inizio alla Premier League con il gol più grande di sempre: DUDE London manda in rete un super pallone attraverso il Tower Bridge

Per celebrare l’inizio della competizione, il brand ha lanciato “The Biggest Goal”, una campagna spettacolare e un'attivazione che ha trasformato il ponte in una gigantesca porta da calcio, con protagonista il calciatore Morgan Rogers e l’influencer Jelani. Al centro dell’evento, la nuova Brilliance Ball, pallone ufficiale della stagione, presentata attraverso un’installazione scenografica: una riproduzione gonfiabile da 10,5 metri, trasportata lungo il Tamigi. L’iniziativa unisce creatività, cultura urbana e passione calcistica, rafforzando la nuova partnership tra PUMA e la Premier League.

Per celebrare il calcio d’inizio della Premier League 2025, PUMA – partner ufficiale del campionato inglese – ha dato vita a un’installazione spettacolare e a una campagna influencer dal titolo “The Biggest Goal”, firmata da DUDE London. Il progetto reinterpreta uno dei monumenti più celebri della città, il Tower Bridge, trasformandolo nella porta più grande di sempre.

Il noto influencer calcistico Jelani è stato sfidato da PUMA a trovare la location perfetta per permettere al centrocampista dell’Aston Villa, Morgan Rogers, di segnare il gol più grande di sempre. Dopo un’attenta ricerca, la location perfetta è stata trovata sul Tamigi, trasformato in un enorme campo da gioco, mentre il maestoso Tower Bridge – con i suoi 61 metri di altezza e 240 di lunghezza – è diventato la più grande porta di calcio mai realizzata.

Lunedì 11 agosto, a pochi giorni dal kick-off della Premier League (15 agosto), PUMA ha presentato ufficialmente la nuova Brilliance Ball con un’operazione spettacolare: un’enorme riproduzione gonfiabile del pallone, del diametro di 10,5 metri, creata dalla casa di produzione HELO e lanciata nelle acque del Tamigi dal King George V Lock, vicino all’aeroporto di London City. Il pallone ha percorso 12 chilometri fino a Butler’s Wharf, dove Morgan Rogers e Jelani lo hanno guidato verso la sagoma del Tower Bridge aperto, trasformato per l’occasione nella porta più iconica della storia del calcio.

L’attivazione riprende e amplifica il messaggio della precedente campagna di DUDE London, “Have a Ball”, che celebra la gioia del gioco e invita i calciatori a esprimersi in modo creativo sul campo. In occasione della nuova partnership con la Premier League, PUMA ha presentato anche il suo prodotto di punta: la nuova Brilliance Ball.

Josele Angulo Rodríguez, Teamhead Marketing Teamsport Licensed di PUMA, ha commentato: “The Biggest Goal” racchiude lo spirito della nostra partnership con la Premier League: celebrare il calcio in modo audace e inaspettato. Trasformare un’icona di Londra nella porta più grande di sempre significa mettere la Brilliance Ball al centro della cultura calcistica e invitare i fan a dare il via alla nuova stagione insieme a noi.”

 

Credits:
Chief Creative Officer: Curro Piqueras Parra
Executive Creative Director: Tomás Gianelli O'Ryan
Creativi: Joe Ribton & Sophie Becker
Designer: Ross Warrington
Client Director: Hamish Day
Senior Account Manager: Adriana Sabia
Head of Production: Francesca Granata

PUMA Credits:

Global Teamhead Teamsport Marketing: Josele Angulo Rodríguez

Football Marketing Manager: Billy George Gentry

Head of Sports Marketing: Glen Holland

Senior Manager, City Football Group Partnership: Omar Perez Prieto

Teamsports Key Account Marketing Manager: Ed Price

Sports Marketing Partnership Manager: Andre Mendonca

Senior Manager Commercial Marketing Sportstyle: Nicolaas Barnard

Creative: Hassan Joof

Licensing & Partnerships Executive at The PL: Bethany Emekekwue

 

Helo Credits:

Regia: William Maher

Managing Director: Phoebe Smith

Senior Producer: Amalia Rosen-Rawlings

Production Manager: Ugne Ciesiunaite

1st AD: Jonathan Sidwell

DOP: Siggi Rosen-Rawlings

Editor: Tom Wilson

Post-house: Creep Studios