UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Advertising

"Un Sacco in Comune: la sfida del riciclo!", BBoard Com insieme ai Consorzi Cial, Corepla e Ricrea per promuovere l’importanza della raccolta differenziata in cinque capoluoghi della Regione Calabria

L'agenzia ha curato la creatività e l'immagine della campagna, si è occupata della gestione territoriale dell'iniziativa, la definizione degli aspetti normativi, la gestione del regolamento, e la produzione dei materiali di comunicazione.

Nel mese di aprile ha avuto il via "Un Sacco in Comune: la sfida del riciclo!", il nuovo progetto promosso dai Consorzi Cial, Corepla e Ricrea per coinvolgere attivamente i cittadini di cinque capoluoghi della Regione Calabria (Crotone, Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria) in una competizione virtuosa.

L'obiettivo è quello di favorire il corretto riciclo degli imballaggi in alluminio, plastica e acciaio.

La sfida, che si svolge dal 1° aprile al 30 giugno 2025, mette in palio un premio significativo: il Comune che si distinguerà per il maggior quantitativo di rifiuti raccolti si aggiudicherà un buono digitale del valore di 10.000€, da destinare all'acquisto di materiale scolastico per le scuole del territorio. Un incentivo concreto per promuovere la raccolta differenziata e sostenere l'educazione ambientale.

Il progetto ha beneficiato per la realizzazione del know how di BBoard Com, business unit del Gruppo BBoard specializzata in soluzioni uniche di customers experience e storico partner di Corepla, che ha contribuito in modo significativo a diversi aspetti dell’attivazione.

L'agenzia ha iniziato il suo lavoro curando la creatività e l'immagine della campagna, attraverso la selezione e il coordinamento con l'illustratrice scelta per l’occasione. Questa collaborazione ha portato alla creazione di un'identità visiva forte e distintiva, che si è concretizzata nel logo, nel pay-off, nelle icone e nelle illustrazioni di sfondo, adattate per ciascuna delle cinque città coinvolte.

Parallelamente, BBoard si è occupata della gestione territoriale dell'iniziativa, coordinando l'intervento nelle città di Crotone, Vibo Valentia, Catanzaro, Cosenza e Reggio Calabria. 

Un altro aspetto del lavoro della business unit è stato la definizione degli aspetti normativi e la gestione del regolamento dell'iniziativa

BBoard si è occupata poi della produzione dei materiali di comunicazione necessari per promuovere l'iniziativa e ha coordinato la conferenza stampa di presentazione, un momento cruciale per informare il pubblico e i media.

Per rendere la partecipazione alla sfida ancora più coinvolgente, BBoard ha progettato e coordinato la produzione di gadget ad hoc per l'iniziativa e la personalizzazione delle divise, garantendo un'immagine coordinata e professionale.