
Advertising
‘Un territorio che emoziona’: Federalberghi Campi Flegrei e Campi Flegrei Active scelgono Humaneyes per un percorso formativo finalizzato alla gestione della relazione con il cliente e alla promozione del territorio
‘Comunicazione positiva per un territorio che emoziona’, questo il titolo del percorso formativo che Federalberghi Campi Flegrei e Campi Flegrei Active, rete di imprese e associazioni turistiche flegree, hanno affidato a Humaneyes | comunicare positivo, realtà di consulenza fondata da Monica Bozzellini e Serena Adriana Poerio, per supportare lo sviluppo delle organizzazioni attraverso quello delle proprie persone.
Un percorso mirato a valorizzare l’offerta turistica attraverso la crescita delle risorse umane all’interno della rete, in particolare, rispetto alle competenze mirate all’accoglienza. Accoglienza il cui compito diventa ancora più significativo in un momento, come quello attuale, in cui l’attività del bradisismo che da millenni caratterizza questo territorio, si fa più intensa.
Ascolto, emozioni, empatia come elementi di eccellenza nella relazione con il cliente sono stati al centro di tre interventi, gli scorsi 14, 15 e 16 aprile, dedicati al front office delle strutture alberghiere coinvolte.
Relazioni che fanno la differenza
“Occorre investire sulle persone. La qualità dell’offerta non la fa solo la struttura, ma il personale che deve interfacciarsi con i clienti. Le persone ancora di più degli elementi tangibili possono elevare l’offerta turistica - queste le parole di Roberto Laringe, presidente Federalberghi Campi Flegrei -. Le risorse umane del front office sono il primo approccio che un turista ha con i Campi Flegrei. Gli operatori del front office hanno un ruolo e una posizione tale da poter carpire, anticipare e individuare con una comunicazione positiva i contenuti e le modalità affinché il cliente possa massimizzare il desiderio di rimanere nel territorio e nella struttura che ha scelto”.
“Crediamo nel valore della formazione per aumentare la professionalità dei nostri operatori – commenta Agostino La Rana, presidente di Campi Flegrei Active -. In particolare, abbiamo voluto investire in quella dedicata alle soft skill, perché il potenziamento delle capacità personali dell’individuo significa anche il miglioramento in termini di competenze professionali dello staff: una risorsa umana felice, centrata, motivata, fa squadra, crede al progetto, è più efficace. Il personale di front office rappresenta il primo ambasciatore e promotore del territorio con il cliente”.
Un territorio dall’offerta ricca: dalla natura all’architettura, dall’arte al benessere, dalla filosofia all’enogastronomia. Una vasta area di natura vulcanica attiva da più di 80.000 anni, pronta ad accogliere il turista in ottica di un’ospitalità qualitativa, sostenibile e inclusiva.
Dalla formazione alla narrazione. Un video per essere ambasciatori del territorio
I tre incontri hanno avuto l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e le competenze chiave di comunicazione positiva nella narrazione dei Campi Flegrei, per arricchire la qualità del modello di servizio del front line.
Il metodo formativo utilizzato ha unito una parte frontale interattiva con una fortemente esperienziale, lavorando attraverso mente, corpo ed emozioni, anche attraverso l’uso di strumenti a mediazione espressiva e creativa, come quello del TeatroCounseling.
“Con il progetto ‘Comunicazione positiva per un territorio che emoziona’ abbiamo voluto offrire ai collaboratori delle aziende associate un’opportunità di crescita professionale e personale - conclude Giulio Gambardella, direttore Federalberghi Campi Flegrei e Campi Flegrei Active -. Siamo convinti che una comunicazione autentica, empatica e positiva, praticata nei diversi momenti di contatto con il visitatore, contribuisca a rendere l’esperienza di viaggio ancora più ricca e memorabile”.
Seguendo il percorso proposto da Humaneyes | comunicare positivo, la formazione è poi diventata anche strumento per la creazione di contenuti di comunicazione.
Al termine del percorso, infatti, i partecipanti sulla scia della comunicazione positiva appena allenata hanno realizzato un video (qui il link) sulla bellezza e sull’attrattività dei Campi Flegrei, diventandone così protagonisti e ambasciatori.
Per raccontare con una comunicazione consapevole la complessità di un sentire, paura e gioia, che dà vita alla meraviglia di fronte a un 'territorio che emoziona'.