Brand Identity

Hangar Design Group firma il progetto di rebranding di Bassani Group

Una nuova brand architecture e un ecosistema digitale riprogettato per rafforzare la posizione del marchio nel settore turistico e portuale.
Una brand architecture rinnovata, un linguaggio più contemporaneo e una piattaforma digitale completamente ripensata. Bassani Group, realtà storica impegata nel settore dei servizi turistici e portuali, inaugura una nuova fase del suo sviluppo grazie a un articolato progetto di rebranding realizzato da Hangar Design Group, agenzia creativa internazionale con una consolidata esperienza nel branding strategico.
 
Obiettivo del progetto: consolidare la brand equity del gruppo e rafforzarne la riconoscibilità, valorizzando al contempo i singoli marchi che ne fanno parte. Un lavoro di riposizionamento che coniuga strategia, design e innovazione digitale.

Una strategia integrata per un’identità più forte
Il progetto ha preso le mosse da un’esigenza chiara: valorizzare l’unicità di Bassani Group, attivo dal 1860 e oggi protagonista nel comparto incoming, crocieristico, portuale e MICE. Hangar Design Group ha sviluppato un intervento a 360° che ha interessato la ridefinizione della brand architecture, il linguaggio espressivo e l’intera presenza online del gruppo. Accanto al restyling completo del sito istituzionale, è stata completata anche la progettazione dei portali dedicati al brand operativo Bassani e alla controllata Events2b.
 
Verso un ecosistema di marca più solido e competitivo
Il nuovo ecosistema digitale non è solo una vetrina, ma un motore per la crescita futura. L’intero progetto è stato pensato per rafforzare la competitività di Bassani Group a livello internazionale, rendendo più riconoscibili i suoi brand e più accessibili i suoi servizi ai diversi segmenti di pubblico.
 
Micaela Portinari, Client Director di Hangar Design Group, dichiara: “Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di come il rebranding possa trasformarsi in un volano strategico. Insieme a Bassani Group abbiamo costruito un’identità capace di parlare al futuro, senza rinunciare alla solidità del suo heritage”.