Brand Identity
Interbrand crea il brand del Festival di Lucerna
La nuova identità si propone di rispondere alla frequente domanda: ‘che immagine ha la musica?’ Il nuovo brand raccoglie e unisce in un’unica identità le tre storiche manifestazioni che ogni anno richiamano i visitatori sulle rive del lago di Lucerna, il Lucerne Festival a Pasqua, quello d’estate e quello pianistico.
La sede elvetica di Interbrand, partner di comunicazione del
Festival di Lucerna, una delle principali e più accreditate
manifestazioni di musica classica nel mondo, ha studiato e sviluppato il
nuovo brand con l'obiettivo di creare un'identità capace di esprimere le
finalità dell'ente organizzatore e, nel contempo, di essere uno specchio delle
esperienze vissute dai visitatori.
La nuova identità si propone di rispondere alla frequente domanda: 'che immagine ha la musica?' Il nuovo brand raccoglie e unisce in un'unica identità le tre storiche manifestazioni che ogni anno richiamano i visitatori sulle rive del lago di Lucerna, il Lucerne Festival a Pasqua, quello d'estate e quello pianistico.
Musica, toni, emozioni, ma anche la forza espressiva e comunicativa che il festival e i suoi interpreti creano sono stati trasformati in un armonioso gioco di cerchi e colori. Nello specifico: il cerchio rappresenta la musica, ma anche la capacità di riunire in un luogo e in momento la magia espressa dai migliori interpreti al mondo; il momento d'incontro tra il pubblico e i musicisti è simboleggiato dalle due frecce posizionate sulla circonferenza del cerchio; la creazione di un alternarsi di colori e tonalità riflette l'intero spettro di suoni e timbri diffusi durante i concerti del Lucerne Festival.
"Grazie alla nuova identità potremo creare un'immagine unica ed esclusiva come il Festival stesso. Un'immagine, colorata come l'offerta e le prestazioni della nostra manifestazione e innovativa come i suoi programmi – afferma il direttore esecutivo ed artistico del festival Michael Haefliger –. Insieme a Interbrand abbiamo sviluppato un'identità che racchiude una filosofia. Credo che il nostro nuovo design potrà dare al Lucerne Festival un posizione ancora più prominente e forte sulla scena internazionale".
"La strada intrapresa da uno dei maggiori Festival a livello mondiale - commenta Manfredi Ricca, Business Director dell'ufficio italiano di Interbrand – mostra come rispetto dell'eccellenza musicale e ricerca di nuovi linguaggi espressivi possano fondersi in un'esperienza in grado di emozionare gli intenditori e attrarre i neofiti. In Italia, dove la musica classica è incapace di comunicare al di fuori della propria cerchia, e specie alle generazioni più giovani, le opportunità per cambiare filosofia ed espressione sarebbero straordinarie."