Brand Identity
Matitegiovanotte crea il 'Wunderful World' Seac
La primavera scorsa Matitegiovanotte si è aggiudicata la
gara per creare la nuova immagine coordinata di Seac Sub
azienda ligure di attrezzature subacquee che distribuisce in tutto il mondo e
che ha sede internazionale a Lavagna.
Seac chiedeva un nuovo linguaggio, ironico e sdrammatizzante, capace di aprire nuove vie di comunicazione e oggi si propone con un'immagine coordinata anticonformista e un approccio innovativo.
Alessandro Gottardo, in arte Shout, illustratore noto soprattutto in campo editoriale e oltreoceano, collaboratore fisso del New York Times, Washington Post, Newsweek, The Guardian, Times, Le Monde, The Economist, Esquire, e della Penguin Books, ha dato alla nuova immagine Seac un carattere distintivo e originale. Il suo stile sobrio e concettuale coniuga l'eleganza col sogno, la fantasia con l'attinenza all'oggetto che descrive.
Matitegiovanotte si è occupata del restyling del logo, realizzando 3 marchi dall'unico originale, per i 3 diversi segmenti di produzione: diving, apnea/freediving, beachline, caratterizzati da icone che ricordano il mondo di riferimento.
Ha inoltre coniato il pay-off aziendale, trasformando il celebre 'A Wonderful World' in 'A Wunderful World', che pone l'accento sul concetto di 'meraviglia' e lo collega col mondo marino.
L'agenzia di Ravenna firma inoltre i 4 soggetti della campagna internazionale per la stampa di settore. Il soggetto istituzionale vede un palombaro/astronauta che fluttua verso un pesce palla 'lunare'; in ' Diving' il mantello del subacqueo-superman è una manta; in 'Apnea' il cacciatore scruta la preda con occhio 'mimetico'; in 'Beachline' l'isola delle vacanze è la schiena di un capodoglio.
Matitegiovanotte ha infine realizzato il pakaging di tutte le famiglie di prodotti: i 3 cataloghi 2009, il merchandising, l'allestimento per le fiere, il materiale per i punti vendita e centri diving e il coordinamento per l'immagine sul sito aziendale.
Al progetto hanno lavorato Michela Pardini (direzione creativa e coordinamento), Antonella Bandoli (copy e coordinamento), Alessandro Gottardo (illustrazione); Giorgia Pizzola e Francesca Barbieri (art direction); Luca Bezzi e Gianluca Gasperoni (esecutivi e produzione).